Roma palcoscenico di abusi. Le forze dell’ordine, di notte, sgomberano una piazza da coloro che avevano subito un precedente sgombero. Intervista a Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International.
Nelle periferie italiane esistono ghetti di ogni tipo.
Dove l’umanità non ha diritti né dignità. E neanche case e servizi igienici.
Ecco il progetto di alcuni giovani volontari che desiderano offrire il proprio aiuto.
Un giovane studente italiano racconta i campi profughi a Calais, la Lampedusa francese. E le mani tese dei volontari e della gente del posto che non smette di aiutare i migranti che vi risiedono.
Dialogo con Agnes Heller, famosa pensatrice ungherese: una donna che combatte la battaglia per i diritti nel Paese che alza il filo spinato per respingere i migranti.
Alcune volontarie di Sesto San Giovanni, le donne straniere e la loro voglia di studiare e di lavorare. Racconto di un progetto di integrazione.
E di interazione.
Patrizia Minella, Maria Simona Borella e Stefania Granata
La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
Sociale.network