impegno sociale

3 Articoli
  • Gianmaria Testa cantore degli ultimi

    31 marzo 2016 - Tonio Dell'Olio
  • Trasmettere la memoria della Shoah. La coscientizzazione morale e l’impegno sociale.

    Scuola tra Storia e Memoria

    L'insegnamento della Shoah deve contribuire a costituire una coscientizzazione morale che comporti il riconoscimento e l'identificazione di un evento storico cardine, paradigmatico e imprescindibile, il cui monito, sempre attuale, sia finalizzato all'impegno sociale e civile rispetto a tutte le questioni politiche contemporanee, che implicano e comportano la violazione dei diritti umani imprescindibili della persona, promulgati e sanciti dalla dichiarazione universale dei diritti e dalla carta costituzionale democratica. Per questo motivo, l'insegnamento degli eventi storici, inerenti la Shoah, può condurre i giovani alla presa di coscienza e alla motivazione solidale con la causa civile e sociale di tanti singoli, genti, popoli e minoranze minacciati, perseguitati e sterminati, attualmente, in tante parti del mondo, dove i diritti umani e civili vengono ripetutamente violati.
    19 giugno 2009 - Laura Tussi
  • Dorothy per la pace
    TESTIMONIANZE

    Dorothy per la pace

    L’esperienza e la proposta di Dorothy Day raccontata da Sr. Rosemary Linch
    Cristina Mattiello

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)