incidente nucleare

3 Articoli
  • I DRAGONI ATOMICI DI FUKUSHIMA e FUKUSHIMA: L'ANNO ZERO
Novità editoriali del Centro di documentazione Semi sotto la neve
    69 anni dopo i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki per riflettere sull'impossibile convivenza tra i viventi e il nucleare

    I DRAGONI ATOMICI DI FUKUSHIMA e FUKUSHIMA: L'ANNO ZERO Novità editoriali del Centro di documentazione Semi sotto la neve

    Ora sono disponibili per spedizione postale le copie dei libri
    Per averli scrivete a campagna[at]semisottolaneve.org
    Per associazioni e acquisti di più copie è previsto uno sconto
    Il Centro e le traduttrici sono disponibili per incontri di presentazione
    28 luglio 2014
  • The Yoshida Testimony - Prologue
    Purtroppo, la traduzione è disponibile soltanto in inglese, ma si tratta di una testimonianza davvero importante, quindi, vogliamo condividerla con voi.

    The Yoshida Testimony - Prologue

    The Asahi Shimbun has recently obtained a copy of the transcripts of testimony given before a government investigation panel by Masao Yoshida, who served as general manager of the Fukushima No. 1 nuclear power plant when it succumbed to a Level 7 disaster, the highest on the International Nuclear Events Scale, following the Great East Japan Earthquake and tsunami of March 11, 2011.
    Yukari Saito
  • Incidente nucleare in Slovenia, allerta Ue

    Incidente nucleare in Slovenia, allerta Ue

    La Commissione assicura che "il team d'emergenza della Direzione generale Trasporti ed Energia (Tren) rimane allerta fino a quando non arriveranno ulteriori informazioni e la situazione sarà pienamente sotto controllo
    4 giugno 2008 - Movimento NoScorie Trisaia

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)