legge 185

9 Articoli
  • La lettera di Gesù bambino al governo italiano

    20 dicembre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Il viaggio low cost delle armi da guerra
    Comunitaria 2010. Il commercio delle armi all'interno dell'UE avrà meno regole

    Il viaggio low cost delle armi da guerra

    Con meno controlli aumenterebbero le "triangolazioni" e le armi dirette a paesi in guerra e che agiscono in violazione dei diritti umani. Cosa è accaduto da quando, nel 1990, si decise di impegnare i Governi sulla riconversione dell’industria di armi? Siamo sicuri che il nostro mandato sia così cambiato?
    9 novembre 2011 - Lidia Giannotti
  • CAMPAGNE

    Vizi capitali

    Visto l’esito positivo della Campagna di pressione alle Banche Armate, alcune associazioni e riviste hanno esteso l’indagine etica sui comportamenti delle banche ad altri vizi, oltre il finanziamento all’import-export delle armi.
    Roberto Cuda
  • DISARMO

    Armi alle stelle

    L’industria militare italiana fa il botto. E celebra il ventennale della legge 185/90 cercando di mandarla in pensione.
    Giorgio Beretta
  • Quest'Europa in armi
    EDITORIALE

    Quest'Europa in armi

    Alex Zanotelli
  • ARMI

    Export armi, trasparenza addio

    L'ultima relazione presentata dal Governo al Parlamento sulla legge 185.
    Controlli aggirati, conflitti d'interesse e vendite a Paesi in guerra.
    Luciano Bertozzi
  • Una grave sconfitta per il movimento pacifista

    I mercanti di armi brindano, passa la nuova legge

    Dopo la Camera anche il Senato ha approvato la nuova legge sul commercio delle armi. La nuova legge cancella importanti conquiste di trasparenza e controllo sul commercio delle armi sancite dalla precedente legge 185/90, che fu una conquista per noi pacifisti. Da ora in poi sarà più facile esportare armi italiane verso nazioni che violano i diritti umani.
    27 marzo 2003 - Alessandro Marescotti
  • Il commercio di armi, Cossiga e il peccato originale

    Il Senatore Francesco Cossiga scrive all'associazione Peacelink: è contrario ai controlli sul commercio delle armi
    13 marzo 2002 - Alessandro Marescotti
  • Giu' le mani dalla legge 185

    7 maggio 2000 - Luca Kocci

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.23 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)