mercenari

12 Articoli
  • L'escalation della guerra Russia-Ucraina
    Nella dinamica dell’escalation i mezzi divorano il fine

    L'escalation della guerra Russia-Ucraina

    “Durante la guerra fredda gli Stati Uniti resistettero all'Unione Sovietica in conflitti per procura in tutto il mondo senza venire a scontri diretti. La stessa risposta accuratamente calibrata è necessaria per l'invasione russa dell'Ucraina"
    6 maggio 2022 - Rossana De Simone
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Vincere o convincere?

    Come cambia il racconto della guerra nell’epoca della rivoluzione negli affari militari.
    Ce lo spiega Maddalena Oliva.
    Fabio Dell’Olio
  • LUGLIO 2008

    Un salto all’inferno

    Cani di guerra. Soldati di ventura. Animali da sangue. In una parola: mercenari.
    A cura di Francesco Vignarca
  • Pace in guerra, la metamorfosi di Giano

    Mentre la guerra si privatizza, la sicurezza interna ai paesi che partecipano a qualsiasi titolo a conflitti esterni, si militarizzaDal soldato-operaio del primo conflitto mondiale all'«operatore» di un esercito che tende ad assomigliare a un'impresa delocalizzata. Un'anticipazione dalla rivista «Conflitti globali»
    24 giugno 2006 - Alessandro Dal Lago
  • La storia di un povero Cristo

    La storia di un povero Cristo

    Oltre all'orrore delle atrocità, una pesante accusa: anche gli italiani, al soldo di apposite organizzazioni pagate dagli americani, farebbero parte del mostruoso staff degli aguzzini.
    22 febbraio 2006 - Nadia Redoglia
  • Anche i mercenari cileni in Iraq

    “I Cileni sono molto professionali”, dichiara il presidente di una delle maggiori Compagnie Militari Private americane, la Blackwater. Infatti quello dei mercenari, in Cile, è un fenomeno in netta crescita. Con cui Michelle Bachelet dovrà fare i conti.
    16 gennaio 2006 - Marco Coscione
  • Guerra contro terzi
    NEOCON

    Guerra contro terzi

    Dire mercenari è ormai troppo semplice. Il fenomeno delle società militari private sta crescendo rapidamente. E mutando rapidamente. Quello che tutti devono sapere ma nessuno dice su queste moderne multinazionali della guerra.
    Francesco Vignarca
  • Mercenari

    Eserciti a buon mercato

    Intervista a Francesco Vignarca, autore del libro «Li chiamano ancora mercenari»

    8 maggio 2004 - Cinzia Gibbini
  • I moderni cani da guerra

    L'esercito dei civili armati a contratto attivi oggi sul terreno iracheno
    20mila persone Seconda solo a quello di Usa e Regno unito, l'armata di uomini ingaggiati da queste società in Iraq è imponente. Molti sono assunti «al nero»
    23 aprile 2004 - Franco Pantarelli
  • Il miraggio dei soldi facili in Iraq e quella "strana voglia" di andare alla guerra

    "Voglio fare il mercenario in Iraq"

    "C’è un effetto mediatico pazzesco. Da una settimana ricevo cinquanta curriculum al giorno". Una convenzione Onu del 1989, entrata in vigore nel 2001, vieta l'addestramento e l'impiego di mercenari ma è facilmente eludibile. Antonino Adamo, ricercatore del Cnr, ha scritto il libro "I nuovi mercenari" (Edizioni Medusa),
    22 aprile 2004 - Redazione
  • La guerra in appalto fattura miliardi di dollari

    La Rete è una fonte inesauribile di informazioni sui nuovi mercenari e sulle aziende che li utilizzano
    18 aprile 2004 - Franco Carlini
  • Con i dollari a mezz'asta

    Private Military Companies (PMCs). Una sigla sempre piu' nota che nasconde un concetto semplicissimo: il confine che separa guerra e sicurezza sta diventando ogni giorno piu' sottile e piu' incerto. Le ragioni sempre meno chiare.
    16 aprile 2004 - Giacomo Alessandroni

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)