plan condor

9 Articoli
  • Argentina: la memoria selettiva di Milei
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Plan Condor: condannati all’ergastolo 14 militari latinoamericani
    Lo scorso 9 luglio è giunta la conferma della Corte di Cassazione

    Plan Condor: condannati all’ergastolo 14 militari latinoamericani

    Tra i torturatori coinvolti nell’omicidio dei desaparecidos italiani anche l’ex fuciliere della Marina uruguayana Jorge Nestor Troccoli
    18 luglio 2021 - David Lifodi
  • America latina: arrestato il volo del condor
    24 ergastoli ai repressori delle dittature militari che uccisero 23 cittadini di origine italiana

    America latina: arrestato il volo del condor

    Sentenza della Prima Corte d’assise d’Appello bis di Roma
    10 luglio 2019 - David Lifodi
  • La memoria ostinata. Il processo al Plan Cóndor e la lotta per la giustizia in America latina
    Incontro con l’avvocato Andrea Speranzoni e Alejandro Montiglio, figlio del capo scorta di Salvador Allende

    La memoria ostinata. Il processo al Plan Cóndor e la lotta per la giustizia in America latina

    L’iniziativa si è svolta in occasione del festival resistente “Montemaggio 2017”, nella Montagnola senese
    4 giugno 2017 - David Lifodi
  • Processo Condor: ingiustizia è fatta
    Sentenza discutibile: 8 ergastoli, ma anche 6 prosciolti e 19 assolti

    Processo Condor: ingiustizia è fatta

    A farla franca, tra gli altri, il torturatore Jorge Nestor Troccoli
    18 gennaio 2017 - David Lifodi
  • Brasile: il rapporto della Commissione nazionale per la Verità fa luce sui crimini del regime militare
    Ma la legge di amnistia varata nel 1979 dal regime per tutelare i militari è ancora valida

    Brasile: il rapporto della Commissione nazionale per la Verità fa luce sui crimini del regime militare

    In dodici anni di governo il Partido dos Trabalhadores non è riuscito ad abolire la legge
    9 marzo 2015 - David Lifodi
  • La triste eredità del Plan Cóndor
    Emersi nuovi dettagli sulla repressione dell’intelligence argentina e brasiliana

    La triste eredità del Plan Cóndor

    A dicembre la Commissão Nacional da Verdade elaborerà un rapporto dettagliato
    7 agosto 2014 - David Lifodi
  • Il Plan Cóndor sotto processo
    A Buenos Aires i gorilla latinoamericani a giudizio

    Il Plan Cóndor sotto processo

    Le responsabilità degli Stati Uniti
    9 marzo 2013 - David Lifodi
  • Tra i desaparecidos italiani, scomparsi durante la dittatura militare in Argentina, alcuni erano di origine marchigiana. Sono Adelaida e Lorenzo Ismail Viñas Gigli, Nadia Doria e Norberto Morresi.

    Argentina: storie di desaparecidos marchigiani

    Le pagine che seguono sono tratte dal libro “Terra promessa-il sogno argentino”, scritto dalla giornalista Paola Cecchini ed edito dal Consiglio regionale delle Marche, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia, il Ministero degli Italiani nel Mondo e la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
    14 settembre 2007 - Paola Cecchini

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Ieri a Taranto l'ultimo saluto a Lucia Schiavone

    Ricordo di Lucia, tessitrice di relazioni

    Si scorgevano i fazzoletti bianchi nelle mani di chi si asciugava le lacrime. C'era chi chinava il capo e chi cantava. C'era quella musica ritmata con leggerezza che ci risollevava il morale ricordandoci che esiste sempre la speranza, parola ricorrente assieme alla parola "presenza", nei canti.
    23 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    “Bisogna sostenere la società civile” dice la palestinese Nivine Sandouka

    Abbiamo avuto una lunga telefonata con Nivine a Gerusalemme Est dove vive, e questo è quanto ci ha raccontato.
    23 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Economia
    La spesa militare produce effetti benefici sull’economia nazionale?

    Spese militari e moltiplicatore keynesiano

    Per ogni miliardo di dollari speso nel settore militare si creano circa 11.200 posti di lavoro. Ma lo stesso miliardo investito in sanità ne crea 14.300, nell’istruzione 15.500, nelle energie rinnovabili 16.800.
    22 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    I dati dell'Ufficio parlamentare di bilancio confermano le perplessità dei pacifisti

    L'aumento delle spese militari è un suicidio finanziario

    Aumentare le spese per la difesa fino al 2% del Pil, come richiesto dalla NATO, farebbe salire il debito pubblico italiano oltre il 137% nel 2028. Nessun effetto moltiplicatore economico: ogni euro speso per la guerra rende meno di quello che toglie. Una perdita secca per la collettività.
    22 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace

    Grati a Papa Francesco, voce della pace

    Comunicato di AIMPGN - Associazione Italiana Medicina per la Prevenzione della Guerra Nucleare - alla morte di Papa Francesco
    21 aprile 2025 - Michele Di Paolantonio (Presidente di AIMPGN, Associazione Italiana Medicina per la Prevenzione della Guerra Nucleare, sezione italiana di IPPNW)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.1 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)