povertà

198 Articoli - pagina 1 2 3 ... 8
  • INIZIATIVE

    Chiesaditutti

    Un percorso nato da gruppi e movimenti di base che vogliono rileggere il Concilio nella storia dell’oggi. Chiesaditutti, Chiesadeipoveri.
    Cosa è, cosa propone, quali gli appuntamenti prossimi.
    Vittorio Bellavite
  • ​Un funerale degno per Mladjen

    12 marzo 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Migrazioni: è tempo di risposte politiche

    Francesco Soddu
  • COOPERAZIONE

    La riconciliazione mancata

    L’Uganda, le risorse contese, i conflitti armati, la povertà.
    E il microcredito. Intervista a suor Dorina Tadiello.
    Intervista di Giulia Ceccutti
  • NORD/SUD

    Vivere negli slums

    Una vita all’inferno, nei sotterranei di Nairobi, e la dignità negata.
    Storie di ordinaria demolizione e deportazioni.
    Fabrizio Fantera
  • È il momento!

    Conclusioni dell’incontro di Chiesadeituttichiesadeipoveri del 17 maggio 2014 sulla Lumen gentium a Roma
  • Il mondiale dei ghanesi

    11 luglio 2014 - Tonio Dell'Olio
  • L'inquietudine creativa di Bergoglio
    LUGLIO 2014

    L'inquietudine creativa di Bergoglio

    Un papa di nome Francesco
    A cura di Sergio Paronetto
  • INFANZIA

    L’Italia Sottosopra

    Cresce la povertà in Italia e colpisce l’infanzia. Note a margine di un rapporto sugli effetti nefasti della crisi sui bambini.
    Mirella Castagnoli
  • POTERE DEI SEGNI

    La politica dei sogni

    Per te, caro don Tonino, la politica si misura unicamente sui sogni.
    E sulla loro capacità di andar lontano. Di essere arditi e impossibili.
    Noi, invece, restiamo irretiti nel pessimismo.
    Francesco Comina
  • La vita prima del debito
    GIUGNO 2014

    La vita prima del debito

    Riflessioni bibliche e prassi operative sulla crisi perversa dei debiti all’epoca di Francesco.
    A cura di Antonio De Lellis
  • La schiavitù che credevi scomparsa

    23 maggio 2014 - Tonio Dell'Olio
  • CHIESA DI TUTTI CHIESA DEI POVERI

    Quale Dio oggi

    Assemblea del 17 maggio 2014 – Roma
    Raniero La Valle
  • Gli ultimi schiavi
    Buenaventura - Costa pacifica della Colombia

    Gli ultimi schiavi

    È come se, mentre siamo immersi nella lettura di un libro che ci ha portato lontani dalla realtà, improvvisamente, ci rendessimo conto di essere nel letto di un torrente le cui acque ci stanno già travolgendo.
    6 maggio 2014 - Ernesto Celestini
  • Poveri e Porshe

    3 aprile 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Più sotto che sopra

    A cura di Mirella Castagnoli
  • ULTIMA TESSERA

    Nel silenzio dell’ultima nota

    Il ricordo di Claudio Abbado, grande direttore d’orchestra. Non solo musica. Ma la preoccupazione di diffondere le note tra i poveri e i ceti più bassi.
    Renzo Caramaschi
  • Ottantacinque

    28 gennaio 2014 - Tonio Dell'Olio
  • Ho sete di Natale

    23 dicembre 2013 - Tonio Dell'Olio
  • Dalla denutrizione alla malnutrizione

    6 novembre 2013 - Tonio Dell'Olio
  • PAROLA A RISCHIO

    Lacrime e tenerezza

    Le ferite della storia spesso restano non cicatrizzate.
    Ma Dio ricorda che la disperazione sarà colmata di tenerezza insperata.
    Giovanni Mazzillo
  • AMERICA LATINA

    Le strade del cambiamento

    La giornata mondiale della gioventù in Brasile e i movimenti sociali che denunciano l’alto debito sociale che pesa sulla popolazione e lavorano per restituire dignità a tutti.
    Cristiano Morsolin
  • MIGRANTI

    Destini

    Mamadou è un quindicenne della Guinea. Come tanti.
    Non ha scelto di andar via dal suo Paese, né sognava le traversie che ha dovuto vivere in Europa.
    Ecco la sua testimonianza.
    A cura di Marilisa Brussato
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Collaboratori del creato

    Un libro per parlare di vegetarianesimo come rispetto del mondo animale e delle popolazioni più povere.
    Antonino Drago
  • Lea Garofalo

    17 ottobre 2013 - Tonio Dell'Olio
pagina 2 di 8 | precedente - successiva

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)