rafah

4 Articoli
  • Affamare Gaza: "Disumanità e sadismo"
    Un rapporto dell’ARCI da Rafah

    Affamare Gaza: "Disumanità e sadismo"

    Pubblichiamo il rapporto inviato dal valico di Rafah, alla frontiera tra l’Egitto e la Striscia di Gaza, dal presidente dell’ARCI Walter Massa, membro della delegazione italiana organizzata da AOI, in collaborazione con ARCI e Assopace Palestina e composta da 50 persone.
    6 marzo 2024 - ANBAMED
  • Intervista a Saied F. Zoroub, sindaco di Rafah
    Dal primo al tre marzo, una delegazione palestinese è stata ospite a Pesaro, nell'ambito di un ormai consolidato gemellaggio

    Intervista a Saied F. Zoroub, sindaco di Rafah

    4 marzo 2005 - Giacomo Alessandroni
  • Israele indaga su una ragazza di Gaza uccisa a fucilate

    Israele indaga su una ragazza di Gaza uccisa a fucilate

    Il pubblico ministero militare israeliano sta indagando un comandante dell’esercito accusato di fuoco troppo repentino contro il corpo esamine di una giovane ragazza palestinese
    13 ottobre 2004 - traduzione di C. Panzera
  • Ciao, Tom. E grazie
    L'unica arma di Tom era la sua macchina fotografica

    Ciao, Tom. E grazie

    Il 13 gennaio, dopo un coma durato otto mesi, e' morto Tom Hurndall, il pacifista britannico colpito alla testa dall'esercito israeliano l'11 aprile scorso, mentre tentava di proteggere alcuni bambini palestinesi nel campo profughi di Rafah, nella Striscia di Gaza. Per ricordare questo ragazzo e le ragioni che lo hanno portato a mettere in gioco la sua stessa vita, PeaceLink ha tradotto in italiano un discorso pubblico di Jocelyn Hurndall, la madre di Tom.
    16 gennaio 2004

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)