religione e pace

6 Articoli
  • Olanda (1466) - Svizzera (1536)

    Erasmo da Rotterdam

    Erasmo è noto per il suo pensiero di pace e riforma morale. Criticava aspramente la violenza e la guerra, e nelle sue opere denunciava le atrocità dei conflitti, promuovendo la risoluzione pacifica delle controversie e la tolleranza religiosa.
    9 novembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Gran Bretagna (1644-1718)

    William Penn

    E' stato un quacchero, filosofo e fondatore della Pennsylvania, una delle prime colonie americane. Lì Penn promosse una società dove le persone potessero vivere in pace e in libertà, stabilendo leggi che garantivano i diritti umani e la tolleranza religiosa.
    Alessandro Marescotti
  • Brasile (1909-1999)

    Dom Hélder Câmara

    Fu una voce di resistenza pacifica contro la dittatura brasiliana e sostenne la nonviolenza come mezzo per contrastare l'oppressione. Creò reti di supporto per i poveri e gli oppressi e sostenne il movimento per i diritti umani in America Latina.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Germania (1906-1945)

    Dietrich Bonhoeffer

    Teologo luterano, è noto per la sua resistenza al regime nazista e il suo impegno per la giustizia e la pace. La sua vita e il suo lavoro sono un esempio di coraggio e integrità morale.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Italia (1923-2023)

    Luigi Bettazzi

    Vescovo molto conosciuto per la sua visione progressista della Chiesa, promuovendo il dialogo tra credenti e non credenti. Le sue posizioni a favore della pace lo hanno reso un importante punto di riferimento per i movimenti pacifisti. E' stato presidente nazionale di Pax Christi.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Italia (1922-1992)

    Ernesto Balducci

    Credeva in una Chiesa impegnata per la pace e i diritti umani, rifiutando ogni forma di violenza e oppressione. "L'Uomo Planetario" è uno dei suoi testi più famosi. E' basato su un umanesimo che va oltre ogni confine culturale, religioso, etnico e geografico.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)