ricordo

9 Articoli
  • PeaceLink e Unimondo - Il dovere di ricordare
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Il dovere di ricordare

    8 ottobre 2015 - Laura Tussi
  • Legami di legalità, legami di responsabilità
    Milano, 20 marzo 2010

    Legami di legalità, legami di responsabilità

    XV giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie
    14 febbraio 2010 - Gabriele De Veris
  • A Natascia

    Settembre 2007
  • Ricordo di Suor Attilia

    Ricordo di Suor Attilia

    Pasqua 2007
  • Da Barbiana al Molise: un ricordo di Piergiorgio Acquistapace

    E' scomparso uno dei più autorevoli esponenti del movimento pacifista e nonviolento del nostro Paese. Dall'adesione al movimento fondato da Aldo Capitini alla militanza con i Verdi fino al recente avvicinamento a Rifondazione comunista
    23 agosto 2007 - Nanni Salio
  • Terzo anniversario dell'attentato di Nassirya

    Non ce la fate proprio a stare in silenzio?!

    Anche quest’anno è stata solo l’occasione per il teatrino della politica, per gli isterismi dei partiti. Le commemorazioni solo contorno di tanti cicisbei.
    14 novembre 2006 - Alessio Di Florio
  • Augusto Daolio, un'emozione eterna
    Un ricordo

    Augusto Daolio, un'emozione eterna

    ricordarti in un mattino,
    troppo forte più del sole,
    che ormai non ce la fa,
    a scaldare questo mondo,
    fatto solo di tristezza,
    troppo grigio ormai per te,
    (Ricordarti, Lungo le vie del vento)
    20 dicembre 2005 - Alessio Di Florio
  • Secondo anniversario dell'attentato di Nassirya

    Tacete!

    "le guerre sono combattute dalla più bella gente che c'è, o diciamo pur soltanto dalla gente, per quanto, quanto più ci si avvicina a dove si combatte e tanto più bella è la gente che si incontra; ma sono fatte, provocate e iniziate da precise rivalità economiche e da maiali che sorgono a profittarne ..." (Addio alle armi, Ernest Hemingway)
    10 novembre 2005 - Alessio Di Florio
  • Mistico militante

    Riprendiamo integralmente, in queste pagine, la lettera di Ettore Masina e il suo ricordo di Giovanni Paolo II.
    7 aprile 2005 - Ettore Masina

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)