spiritualità

156 Articoli - pagina 1 2 3 ... 7
  • Attenti ad applaudire a don Tonino

    18 aprile 2018 - Tonio Dell'Olio
  • La bellezza dell’incontro
    PAROLA A RISCHIO

    La bellezza dell’incontro

    Il muro dell’inimicizia è strumento e premessa per ogni guerra e violenza.
    È tempo di ritrovare la bellezza del prossimo, della reciprocità e delle relazioni.
    Mons. Domenico Battaglia
  • Don Tonino nei passi di Francesco
    APRILE 2018

    Don Tonino nei passi di Francesco

    A cura della redazione
  • La Pasqua del giorno dopo

    4 aprile 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Anche le religioni stanno nella globalizzazione

    12 marzo 2018 - Giancarla Codrignani
  • Sotto il Monte, luogo della memoria profetica

    La memoria profetica della pace

    Sotto il Monte 30.12.2017
    Sergio Paronetto
  • Don Tonino Bello, applaudire non basta

    7 febbraio 2018 - Tonio Dell'Olio
  • L'augurio di Giotto

    21 dicembre 2017 - Tonio Dell'Olio
  • Schiave
    PAROLA A RISCHIO

    Schiave

    Chi è il mio prossimo? Oggi ha il volto di tante sorelle vittime di tratta, schiavizzate dai nostri egoismi e dal mercato del sesso, che anima silente e crudele le strade delle nostre opulente città.
    Suor Eugenia Bonetti
  • Caino, Cristo e noi: ecco perché sono nonviolenta, o almeno vorrei esserlo

    A partire da Genesi 4, 1-15 – Una parola per Caino
  • Persone invisibili

    «I poveri li avrete sempre con voi» (Gv 12,8)
    Mons. Giovanni Giudici
  • Di un cattolico marginale

    15 luglio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • In ricordo di Giovanni Franzoni

    In ricordo di Giovanni Franzoni

    14 luglio 2017 - Mons. Luigi Bettazzi
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Le orme di Francesco

    Un libro crea un ponte inatteso tra Francesco D’Assisi e Tonino Bello.
    Entrambi al servizio dei poveri. Per una Chiesa povera.
    Salvatore Leopizzi
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Una terra bagnata dal sangue

    Un nuovo libro, a cura di Anselmo Palini, racconta e traccia il profilo di mons. Romero accanto ad altri testimoni e martiri dello stesso El Salvador.
    Mauro Castagnaro
  • INIZIATIVE

    Le donne e la Bibbia

    A colloquio con il teologo Dario Vivian, a seguito del convegno del Coordinamento Teologhe Italiane, sul tema “La Bibbia e le donne a partire dalla Riforma: 500 anni di cambiamenti”.
    Intervista a cura di Lena Residori
  • POTERE DEI SEGNI

    Timonieri della pace

    Tonino Bello e Lorenzo Milani, la loro comune passione per i poveri, il loro porre
    la coscienza, prima di ogni altra cosa.
    Sergio Paronetto
  • PAROLA A RISCHIO

    I poveri e noi

    Le povertà nel mondo sono cresciute, si sono diversificate e bussano alle nostre coscienze. Paure, speranze e illusioni, guardando in volto poveri e diseredati.
    Giovanni Giudici
  • Sulle strade di Bozzolo e Barbiana
    EDITORIALE

    Sulle strade di Bozzolo e Barbiana

    Alex Zanotelli
  • Don Lorenzo, i poveri e la coscienza
    LUGLIO 2017

    Don Lorenzo, i poveri e la coscienza

    La coscienza prima di tutto. Don Milani e il Vangelo dei poveri.
    A cura di Andrea Bigalli
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Due vite allo specchio

    Francesco incontra Francesco: in un libro di Enrico Impalà, due testimoni evangelici a confronto.
    sr. Cristiana Francesca Rigante osc
  • POTERE DEI SEGNI

    Le radici e il futuro

    Era un’amicizia forte, quella tra David Maria Turoldo e don Tonino Bello. Entrambi cercatori di futuro.
    Entrambi con radici solide e profonde nel passato, nella storia.
    E, accanto a loro, i poveri.
    Sergio Paronetto
  • PAROLA A RISCHIO

    Dagli scarti nasce un fiore

    Sono rom e ne sono fiero.
    Possiamo illuminare la società con la nostra bellezza.
    p. Agostino Rota Martir
  • POTERE SEI SEGNI

    Tonino Bello e...

    In don Tonino Bello la pace è un grande dizionario o un atlante geografico, storico e umano sconfinato. Dopo aver visto nel 2016 il legame con papa Francesco, proponiamo ora l’interconnessione con alcuni volti di testimoni, maestri e profeti,
    sperando di sollecitare la ricerca di docenti e alunni.
    La pace è un’arte che si impara.
    Sergio Paronetto
  • Quale centro?
    PAROLA A RISCHIO

    Quale centro?

    Viaggio nelle periferie esistenziali, luoghi epifanici del Dio di Gesú.
    Christian Medos
pagina 2 di 7 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)