sviluppo

57 Articoli - pagina 1 2 3
  • Dalla critica allo sviluppo alle pratiche di economia solidale

    Isola Polvese, presso il Parco del Lago Trasimeno, dall’8 al 14 Settembre 2005
    12 luglio 2005
  • Mille lampadine per Kimbau
    Intervista a Jean Pavese, direttore del servizio per l’elettricità del Ministero dell’Energia (R. D. Congo)

    Mille lampadine per Kimbau

    I lavori della centrale idroelettrica che alimenterà l’ospedale di Kimbau procedono: "L’inaugurazione avverrà tra poche settimane".
    13 aprile 2005 - Davide Sacquegna
  • Cooperazione, figlia della politica estera?
    COOPERAZIONE

    Cooperazione, figlia della politica estera?

    In Italia come in Europa la cooperazione internazionale è ridotta a strumento delle relazioni economiche verso i Paesi poveri.
    Rosario Lembo
  • Un’altra economia è possibile
    MOVIMENTI

    Un’altra economia è possibile

    Il convegno di Bagnoli: dalla critica al sistema industriale italiano alla ricerca di un’economia solidale redistributiva delle ricchezze.
    Martino Mazzonis
  • CRIS CAMPAIGN Communication Rights in the Information Society Il Quinto gruppo di Lavoro ed Approfondimento

    Divario digitale, tecnologia e conoscenza per lo sviluppo

    Le possibilità offerte dalle ICTs per interconnettere il mondo si scontrano con una dura e poliedrica realtà: colmare il digital divide significa affrontare una molteplicità di aspetti e sfide, non è solo questione di infrastrutture...
    17 dicembre 2003 - GianMarco Schiesaro
  • La qualità “globale” dello sviluppo

    13 ottobre 2003 - Giancarla Codrignani
  • MISSIONE

    Don Tonino e i sud del mondo

    Una chiesa che si fa ultima,
    per stare con gli ultimi e lottare con gli ultimi.
    Mario Pellegrino
pagina 3 di 3 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)