dal 29 ottobre al 3 novembre 2013 - PRIMA MILANESE
produzione Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona - Gat
25 ottobre 2013 - Laura Tussi
L'Amministrazione Comunale di Cologno Monzese, organizza uno spettacolo del Teatro della Cooperativa: l'incasso sarà devoluto ai Familiari delle Vittime e ai Lavoratori superstiti dell'Eureco di Paderno Dugnano (Mi)
L'iniziativa si terrà il giorno mercoledì 6 giugno 2012 a Cologno Monzese e l'incasso sarà devoluto ai Familiari delle Vittime e ai Lavoratori superstiti dell'Eureco, fabbrica di Paderno Dugnano dove il 4 novembre 2010 scoppiò un terribile incendio in cui persero la vita 4 lavoratori e tre rimasero feriti.
I Familiari dei lavoratori deceduti e i lavoratori superstiti a quasi due anni dalla tragedia sono ancora in una situazione di estremo disagio. Hanno perso i loro cari e il lavoro: hanno la necessità di qualsiasi aiuto da parte di tutti e invece sono stati completamente abbandonati dallo Stato.
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
Sociale.network