testimoni

12 Articoli
  • Ágnes Heller
    ULTIMA TESSERA

    Ágnes Heller

    Si è spenta la grande filosofa ungherese.
    Testimone di avvenimenti che hanno infuocato la storia del Novecento
    in Europa, libera pensatrice sugli eventi della vita:
    dalla filosofia all’amicizia, dal nuoto all’amore, dalla libertà alla democrazia.
    Francesco Comina
  • Testimoni di giustizia

    17 aprile 2013 - Tonio Dell'Olio
  • NONVIOLENZA

    La nonviolenza dei volti

    Il libro di Sergio Paronetto ci accompagna tra volti, nomi e storie di testimoni nonviolenti.
    Rosa Siciliano
  • I Decreti Berlinguer

    Scuola e storia contemporanea

    Laboratori e corsi organizzati dal Ministero della Pubblica Istruzione rivolti agli insegnanti
    12 giugno 2009 - Laura Tussi
  • La trasmissione della memoria storica

    “Il Coraggio della Memoria”: il ruolo dei testimoni per tramandare la storia contemporanea

    Relazione riassuntiva dell’incontro di presentazione dell’Annuario “Agorà” del Liceo scientifico G. Ferraris di Varese, Maggio 2001: ”Il coraggio della memoria e la storia europea del ‘900”

    12 giugno 2009 - Laura Tussi
  • Generazione del Concilio Vaticano Secondo

    Spiritualità radicale e clericalismo

    Il vangelo abolisce il sacerdozio - Ritorno del clericalismo - Ministeri - Testimoni
    6 dicembre 2008 - Enrico Peyretti
  • Mai spegnere la fiaccola della memoria

    Commenti a margine di un pellegrinaggio organizzato dalla Commissione diocesana Giustizia e Pace di Novara, a Montesole-Marzabotto e sulla tomba di Dossetti
    7 ottobre 2008 - Don Mario Bandera
  • In memoria di Danilo Dolci

    Un ricordo di Daniele Novara a dieci anni dalla scomparsa di Danilo Dolci
    31 dicembre 2007 - Gabriele De Veris
  • Aggeo: il tempo del tempio
    PAROLA A RISCHIO

    Aggeo: il tempo del tempio

    Il tempio per cui questo profeta tanto si batte non è un rifugio che porta fuori dalla storia ma la radice dell’impegno per liberare uomini e donne anche oggi.
    Tonio Dell’Olio
  • Ritratti di donne nonviolente
    MONDO

    Ritratti di donne nonviolente

    Storie e testimonianze su nonviolenza e femminismi.
    Monica Lanfranco
  • TESTIMONI

    Prima che l’amore finisca

    L’ultimo libro di Raniero La Valle, il racconto di una vicenda umana piena di vita e di saggezza.
    Francesco Comina
  • Bozze aggiornate al 5 luglio 1999

    Uomini di Pace

    Schede bibliografiche su donne e uomini del Novecento che hanno contribuito alla cultura della pace


    14 settembre 2003 - Peppe Sini (nbawac@tin.it)

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)