Mentre il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo (M5S) lo definisce una "ottima tecnologia", un articolo specializzato statunitense dal titolo "Come il Joint Strike Fighter è diventato un disastro" ne evidenzia le pecche. Ad esempio ai piloti manca l'ossigeno se volano ad alta quota
7 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
Un problema rimosso dal dibattito politico attuale
In questo botta-e-risposta fra il M5s e Il Manifesto emerge la posizione del 2017 dei pentastellati sulle atomiche in Italia e sulla possibilità degli F-35 di lanciare bombe nucleari. E adesso che sono al governo che fine hanno fatto i proclami di allora?
14 gennaio 2019 - Redazione PeaceLink
Sondaggi d'opinione, xenofobia e autoritarismo nel nuovo M5s
Il 53% degli elettori pentastellati ritiene che "in Italia è meglio meno democrazia ma più ordine" e solo il 5% ritiene che il governo "dovrebbe sempre consentire gli sbarchi sul nostro territorio dei migranti soccorsi". Nel frattempo il governo accoglie la nuova versione delle bombe atomiche B61
14 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
Che il 2019 sia un anno di mobilitazione popolare per la Pace!
Questo governo non firma il Trattato Onu per l’abolizione degli ordigni nucleari e non si oppone agli Usa che vogliono piazzare in Italia le nuove bombe nucleari B61-12. Inoltre ha deciso per gli F -35, definiti oggi “irrinunciabili”, mentre durante la campagna elettorale erano “strumenti di morte”
2 gennaio 2019 - Alex Zanotelli
Vi presentiamo le immagini che svelano i retroscena degli aerei da guerra F-35
L'esperto Peter Goon aveva lanciato gravissime accuse al progetto militare. Invece il sottosegretario alla Difesa del M5s lo definisce una "ottima tecnologia a cui non possiamo rinunciare". Il costosissimo aereo da guerra è da tempo al centro di roventi polemiche, vediamo di fare il punto.
Molto prima dello show di Trump, John Bolton, Consigliere per la sicurezza nazionale, aveva studiato e approvato tutti i documenti del vertice perché tutto è molto orientato nel senso americano
Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
Sociale.network