venezuela bolivariano

6 Articoli
  • Venezuela: dietro a Smartmatic si nascondono le destre golpiste
    Il capo dell’impresa che ha fornito il software per il voto elettronico in Venezuela ha promosso le rivoluzioni colorate nell’Europa dell’Est

    Venezuela: dietro a Smartmatic si nascondono le destre golpiste

    Mark Malloch Brown è legato a George Soros e Gene Sharp, ispiratori dei “golpes suaves”
    7 agosto 2017 - David Lifodi
  • Venezuela: in otto milioni alle urne sfidando le violenze della destra
    Nella giornata dedicata al voto per l’Assemblea costituente, barricate, omicidi, minacce e guarimbas di Mud e gruppi paramilitari per far prevalere l’astensione

    Venezuela: in otto milioni alle urne sfidando le violenze della destra

    Il paese rischia di trasformarsi in una Siria latinoamericana. Forte il rischio di un intervento militare statunitense o colombiano giustificato da ragioni umanitarie
    31 luglio 2017 - David Lifodi
  • Venezuela: il plebiscito farsa antibolivariano del 16 luglio
    Nessun sistema di controllo per controllare chi avesse voluto votare più volte

    Venezuela: il plebiscito farsa antibolivariano del 16 luglio

    L’opposizione punta alla guerra civile che giustificherebbe un intervento nel paese di forze straniere
    19 luglio 2017 - David Lifodi
  • Venezuela: ancora un tentativo di colpo di stato
    Spari e granate da un elicottero sul ministero degli Interni e contro il Tribunale Supremo di Giustizia

    Venezuela: ancora un tentativo di colpo di stato

    La campagna antichavista cresce anche sui social network
    30 giugno 2017 - David Lifodi
  • Venezuela: crisi infinita
    Il paese rischia di trasformarsi nell’Irak dell’America latina

    Venezuela: crisi infinita

    E l’opinione pubblica continua a sostenere un’opposizione antichavista tutt’altro che democratica
    3 maggio 2017 - David Lifodi
  • Le bugie sul Venezuela e sulla rivoluzione bolivariana
    Il paese è in una situazione oggettivamente difficile ed è spaccato a metà, ma su Caracas aleggiano i piani destabilizzanti del Pentagono e le trame del segretario Osa Luis Almagro

    Le bugie sul Venezuela e sulla rivoluzione bolivariana

    Per certi aspetti sembra di rivivere la situazione pre golpe del Cile nel 1973
    12 aprile 2017 - David Lifodi

Dal sito

  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • Pace
    Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifista

    Euromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici

    Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un'analisi militare della guerra in Ucraina

    La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk

    Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
    9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Parla Pino Arlacchi, già direttore dell’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU

    Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?

    Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
    8 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    The UN Climate Conference will be held in Brazil from 10 to 21 November.

    COP30 calls us to mobilize

    Meanwhile, Trump and the Republicans not only deny the climate crisis but also threaten states that choose decarbonisation and impose massive purchases of fossil fuels on Europe, using customs duties as a lever.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)