La prossima iniziativa si terrà a Napoli sabato 19 febbraio alle ore 16.00 alla metro di via Toledo

«La Campania contro la guerra»

«Abbiamo riunito le varie realtà che sono impegnate contro la guerra per la questione dell'Ucraina. Ci sembrava importante scendere in piazza con questa fiaccolata per esprimere la nostra totale opposizione alla guerra. Non la possiamo accettare», sono le parole di Alex Zanotelli.
Redazione PeaceLink

Presidio con Alex Zanotelli per annunciare la manifestazione del 19 febbraio 2022 a Napoli

«La Campania contro la guerra» è la scritta che compare su uno striscione esposto durante il presidio cittadino organizzato davanti la metro di via Toledo. I partecipanti si sono radunati per manifestare contro l'escalation militare in Ucraina. «Abbiamo riunito le varie realtà che sono impegnate contro la guerra per la questione dell'Ucraina. Ci sembrava importante
scendere in piazza con questa fiaccolata per esprimere la nostra totale opposizione alla guerra. Non la possiamo accettare», sono le parole espresse da Padre Alex Zanotelli, missionario dei Comboniani, da sempre impegnato a creare condizioni di pace e giustizia sociale. Un conflitto che genera grandi preoccupazioni per le conseguenze che potrebbe comportare il braccio di ferro tra le grandi potenze coinvolte.

I partecipanti dicono stop al militarismo «che minaccia il presente e il futuro di milioni di donne e uomini, che moltiplica la devastazione ambientale e si alimenta della logica delle competizione e del ricatto energetico» e rivolgono un invito a mobilitarsi affinché «si lotti per un futuro diverso dove i rapporti tra i popoli siano smilitarizzati e costruiti sulla giustizia sociale e ambientale».

L'appuntamento era stato organizzato e diffuso tramite i canali social, ed è stato anche l'occasione per lanciare l'invito a partecipare alla prossima manifestazione che si terrà sabato 19 febbraio alle ore 16.00 alla metro di via Toledo. Da qui prenderà forma un corteo pronto a dirigersi ai piedi della Prefettura in piazza Plebiscito».

Note: Link https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/napoli_presidio_metro_toledo_la_campania_contro_la_guerra-6508505.html

Allegati

Articoli correlati

  • Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
    Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Il Belgio gela Zelensky
    Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori
    Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)