evento

vuoi la pace? pedala! 2008

19 ottobre 2008

Il 19 ottobre milioni di persone in tutto il mondo si alzeranno per chiedere il rispetto degli impegni assunti dai Capi di Stato di tutto il mondo quando hanno sottoscritto gli 8 obiettivi del millennio ed in particolare per sradicare la povertà estrema e la fame che ancora affliggono tanta parte dell’umanità. E’ lo STAND UP, iniziativa della Campagna del Millennio dell’ONU che chiede a tutti noi un piccolo gesto per essere parte di una grande rivoluzione mondiale. Il tema scelto dall’ONU quest’anno è la qualità dell’aiuto: chiederemo di interrompere l’odiosa pratica dell’aiuto legato, che consiste nell’accordare aiuti ad un paese salvo poi condizionarli alla realizzazione di opere a cura di aziende del paese donante. L’Italia ha spesso praticato questo genere di aiuto (si pensi alle imprese italiane che hanno costruito dighe e ponti in Africa) che porta soldi e sviluppo sostanzialmente solo nel paese donatore. Più spazio quindi al protagonismo dei paesi donatari, più collaborazione per la crescita di tutti.
Il Coordinamento Pace in Comune, di cui le ACLI di Milano sono membri e promotori, si unisce all’ONU – Campagna del Millennio, per dimostrare che questo impegno di giustizia è per noi essenziale. Il 19 ottobre, partendo da 4 punti della Provincia di Milano convergeremo, in bicicletta, su Piazza del Duomo, colorando la città e la Provincia e chiedendo al nostro Governo non solo un maggiore impegno per la cooperazione internazionale ma anche un migliore impegno.
Info su percorsi, orari, tappe della manifestazione su www.paceincomune.it o telefonando allo 02/7723285.

Per maggiori informazioni:
Paolo Ricotti
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Yona Roseman, 19 anni: “Israele sta commettendo un genocidio e noi dobbiamo opporci”

    Domenica prossima, 17 agosto, alle ore 10:00, al campo di arruolamento di Haifa, Yona Roseman, una ragazza di 19 anni di Haifa, rifiuterà di arruolarsi per protestare contro il genocidio a Gaza e probabilmente sarà processata e mandata in prigione.
    14 agosto 2025 - Mesarvot
  • Pace
    Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU

    Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”

    Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.
    14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)