Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

Campagna: Manifesto Nonviolento

Campagna conclusa

Promossa da: Associazione Peacelink
Campagna di pressione sui parlamentari per fermare le spese militari finalizzate alla guerra e all'acquisto dei cacciabombardieri F-35.
Data di inizio: 11 dicembre 2011

MANIFESTO NONVIOLENTO


Noi sottoscritti, singoli e associazioni,

CHIEDIAMO al governo di attuare il risanamento del bilancio statale a partire dal taglio drastico delle spese militari.

DICHIARIAMO CHE

- votare a favore di missioni militari volte a partecipare ad azioni di guerra all’estero viola l’articolo 11 della Costituzione

- non sosterremo politicamente con il voto i partiti che in Parlamento voteranno a favore dei finanziamenti per tali missioni o per l’acquisto di cacciabombardieri F-35, ovvero i partiti che si dichiareranno favorevoli alle suddette iniziative, se non rappresentati in Parlamento.

 

PRIMI FIRMATARI

SINGOLI:

Lorenzo Galbiati; Alessandro Marescotti; Michele Boato; Antonella Recchia; Laura Tussi; Lidia Giannotti; Nadia Redoglia; Marco Palombo; Giulio De La Pierre; Claudio Pozzi; Giuliano Falco; Enrico Peyretti; Pilar Castel; Tiziano Cardosi; Paola Merlo; Nicoletta Crocella; Ettore Acocella; Dante Bedini; Lino Balza; Franco Borghi; Valentina Conti; Luigi Guasco; Francesco Biagi; Renato Guarino; Antonio Vermigli; Pietro Lazagna; Alberto Cacopardo; Bruno Leopoldo; Manuela Iacopetti; Davide Bertok; Olivier Turquet; Paolo Bertagnolli; Mauro Biani; Alex Zanotelli; Emanuela Fumagalli; Pierluigi Ontanetti; Liliana Boranga; Giuseppe Lodoli; Antonio De Filippis; Paolo D’Arpini; Angelo Baracca; Vittorio Pallotti; Francesco Vignarca; Piergiorgio Rasetti; Gualtiero Via; Ernesto Celestini; Luisa Morgantini, già Vice Presidente del Parlamento Europeo; Farshid Nourai; Francesco Lo Cascio; Gabriele Volpi; Giovanni Sarubbi; Alessandra Zaghini; Paolo Vachini; Matteo Zaghini; Aurora Perego; Marinella Correggia; Natalia Castaldi; Alfonso Navarra; Loretta Mussi; Antonio Lombardi; Gianfranco Aldrovandi; Massimiliano Pilati; Vittorio Agnoletto, già eurodeputato; Isabella Horn; Stefano Melis; Paolo Spunta; Alessandro Robecchi; Gian Mario Gillio; Duccio Demetrio; Diego Parassole; Virginio Bettini; Daniele Biacchessi; Alberto L’Abate; Maria Carla Biavati; Gianmarco Pisa; Dario Palini; Agnese Ginocchio; Gilberto Squizzato; Paola Bassi; Roberta Salardi; Gianni Scotto; Riccardo Troisi; Alberto Patrucco; Andrea Gallo; Maurizio Somma; Nella Ginotempo; Mao Valpiana; Francesca Spurio; Moni Ovadia; Maso Notarianni; Angelo Miotto; Donatella Coccoli; Annalisa Altini; Fabio Pipinato; Alessandro Capuzzo; Antonia Carone; Claudio Carrara; Paola Ciardella; Brunetto Salvarani; Elena Raina; Gianni Donaudi. 

 

Associazioni:

Peacelink; Ecoistituto del Veneto Alex Langer; Stelle cadenti – Artisti per la pace; Donne per la Solidarietà – Scuola d’Azione per lo Sviluppo Sostenibile onlus; Roma Social Forum; Medicina Democratica – Movimento di lotta per la salute onlus; Centro Studi Umanisti Ti con Zero; Mondo Senza Guerre e Senza Violenza; Emergency ONG onlus; Circolo Vegetariano VV.TT; Rete Bioregionale Italiana; Freedom Flotilla Italia; Centro Pace comune Bolzano; Redazione di www.mamma.am; Associazione Popoli Minacciati; Associazione per la pace; Movimenti Civici; Redazione di www.ildialogo.org; Operazione Colomba - Corpo Nonviolento di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII; Associazione Kronos Milano; Un Ponte per...; Collettivo Nonviolento Uomo Ambiente Bassa Reggiana; Centro Studi Sereno Regis; Rete degli Ebrei Contro l’Occupazione; IPRI - Corpi Civili di Pace; ReOrient; Comunità San Benedetto; Casa della Pace e della Nonviolenza; Redazione di Pressenza Italia; Rete NoWAR; Movimento Nonviolento; WILPF - Italia; Peacereporter; Redazione di www.unimondo.org; Nigrizia; Redazione di Left - Avvenimenti.

Hanno già aderito: "Noi Siamo Chiesa" , Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese , Ass.umanista "Viaggiare per un Sogno: oltre le bar , Associazione Culturale Chico Mendes , Cattolici per la Vita della Valle , centro di accoglienza "E. Balducci" , Movimento Politico di Liberazione, Per il Bene Com , Movimento RadicalSocialista , Partito Umanista , Redazione del giornale online "Il Popolo Veneto" , sinistra per modena , Diego Acampora, Roberto Antonaz, valentino barone, katia bellillo, Angelo Bonelli, Matilde Bramati, LUCIANO Corradini, Massimo Gatti, Federico Guglielmi, Damir Ivic, Luca Kocci, Fulvio C. Manara, tony manigrasso, Tony Manigrasso, Sergio Mariani, Marco Pirovano, silvana pisa, Bruno Antonio Prof.Bellerate, Piercarlo Racca, giuliana sgrena

Adesioni dal 11 dicembre 2011: 1364 persone , 65 associazioni

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)