Forum: Segnalazioni

3 aprile 2003

Quando il Corriere diventa il "Pentagon News"

Perche' il quotidiano piu' autorevole d'Italia ci spiega come funzionano le bombe a grappolo ricopiando le veline militari del Pentagono?
Autore: Carlo Gubitosa
Fonte: 03.04.2003 - Il Corriere della Sera

Sul "Corriere della Sera" del 3 aprile 2003 e' presente un box grafico intitolato "Le bombe a grappolo", in cui si legge che:

- Le bombe a grappolo si usano contro colonne di blindati

- Il contenitore con le bombe viene sganciato e si dirige sull'area da colpire.

- 40 bombe vengono disperse ciascuna con un paracadute

- Il sensore di ogni bomba la dirige verso veicoli in movimento

- OGNI CBU 105 PESA 450 KG. SECONDO IL PENTAGONO, COLPISCE UN'AREA RIDOTTA RISPETTO ALLE ALTRE BOMBE CLUSTER E QUINDI COMPORTA MENO PERICOLI PER I CIVILI.

---------

Domande:

1) Perche' il Corriere non ricorre anche ad altre fonti diverse dal Pentagono per valutare i pericoli per i civili legati all'impiego di bombe a grappolo?

2) Perche' in questa scheda si omette di dire che le bombe a grappolo sono equiparate alle mine antiuomo, proibite dalla convenzione di Ottawa? (Che tra l'altro non e' stata sottoscritta dagli USA?)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 – 9 maggio

    In tantissimi, israeliani e palestinesi insieme, per dire “La pace ora”

    Migliaia di persone hanno riempito ieri ogni possibile spazio dell’International Convention Center di Gerusalemme per il People Peace Summit che nell’arco di questo mese abbiamo provato a raccontare intervistando alcuni dei principali promotori.
    11 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Disarmo
    Fine settimana con iniziative a Ghedi, Roma, Bologna, Siena, Foggia e Amendola

    Marcia per la pace da Brescia alla base atomica di Ghedi il 10 maggio

    Esiste una "cooperazione nucleare" tra Ghedi e gli F-35 di Amendola. Rappresenta un ingranaggio chiave nella catena di comando nucleare della NATO, che coinvolge l’Italia come Paese “ospitante” di ordigni atomici pur non essendo formalmente una potenza nucleare. Nel pomeriggio convegno a Foggia.
    10 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Programma di acquisto degli aerei Gulfstream G550 per lo spionaggio elettronico

    Coordinamento No Riarmo: "Preoccupa scelta governo acquisto tecnologia militare da Israele"

    "Fermare quest'acquisto è un primo passo concreto per rompere la complicità con l'occupazione e sostenere davvero i diritti del popolo palestinese". Il Comitato aderisce all'appello che chiede di parlare di Gaza, di farlo ovunque su siti, canali video, social, nelle strade e nelle piazze.
    9 maggio 2025 - Adnkronos
  • Ecodidattica
    Giornata internazionale promossa da Clean Cities

    Streets for Kids: meno traffico intorno alle scuole, più salute per bambini e bambine

    Il 9 maggio si celebra in tutta Europa la giornata "Streets for Kids", dedicata alla mobilità sostenibile e alla qualità dell’aria nei pressi delle scuole. Una ricerca conferma: le strade scolastiche possono ridurre l'inquinamento fino al 20%.
    9 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)