Solidarietà alla troupe Rai aggredita a Carsoli
Serena Massimini ed Ennio Balducci si erano recati a Carsoli per un servizio sulle denunce di cattivi odori che i cittadini portano avanti da anni. Quattro anni ci fu anche un’interrogazione parlamentare al riguardo. Così come denunce di cattivi odori, spesso legali al ciclo dei rifiuti, vengono portate avanti anche in altri territori, come Cupello e Sulmona. Tutto questo deve interrogare l’Abruzzo, i suoi cittadini e i loro rappresentanti. Come ha recentemente sottolineato il Comitato Difesa Comprensorio Vastese il non sentire cattivi odori già è un diritto da tutelare. Come ha scritto in un comunicato il Comitato sorto a Cupello la Corte di Cassazione il 26 settembre 2012 ha emesso condanna per un impianto autorizzato alle emissioni e che non aveva superato i limiti tabellari di legge, il 5 maggio 2014 il TAR Veneto ha sentenziato che il cattivo odore anche se non è disciplinato in maniera specifica dal legislatore, è da considerarsi una forma di inquinamento atmosferico che può causare pesanti disagi per la qualità della vita e per l’ambiente. Ma ci sono anche tante altre situazioni, ambientali e sociali (la prepotente e pervasiva presenza criminale a Rancitelli dovrebbe essere in cima a tutte le priorità di questa Regione, come abbiamo rimarcato in vari comunicati) – oggetto anche di inchieste della magistratura – a cui sarebbe obbligatorio interessarsi. E intervenire in maniera netta, decisa e risoluta. E’ necessario un impegno reale e concreto per la legalità e i diritti. Non bastano retoriche, cerimonie, inaugurazioni e dichiarazioni di circostanza sull’onda dell’emozione che svaniscono dopo poche ore.
Associazione Antimafie Rita Atria – Presidio Abruzzo
Movimento delle Agende Rosse “P. Borsellino-G. Falcone” Abruzzo
PeaceLink Abruzzo
Articoli correlati
Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il VenezuelaTrump incendia i Caraibi
La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione5 novembre 2025 - David Lifodi
Proseguono le provocazioni statunitensiVenezuela sotto attacco
In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.21 settembre 2025 - David Lifodi
È tempo di smettere con l'ipocrisia e di affrontare la realtàTaranto è in uno stato di sporcizia spaventoso
Troppo spesso si lodano le bellezze della città di Taranto per applaudire l'amministrazione comunale. Questi post sembrano distogliere l'attenzione dalla cruda verità che Taranto sta affrontando. Gli elogi alla bellezza della città sembrano essere uno strumento di propaganda politica18 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
Meloni più audace di PutinSi condanna l’occupazione russa dell’Ucraina mentre si continua ad occupare l’Iraq
Nessuno sembra farci più caso ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato.1 gennaio 2023 - Patrick Boylan

Sociale.network