442 Citazioni - pagina 1 ... 10 11 12 ... 18
  • Gli uomini che muoiono sono i figli, gli amanti, i martiri. Una donna può solo perdere in guerra, mai vincere. E a lei la guerra non dà nessun brivido di emozione.

    Danielle Steel

  • Balla balla gioventù / balla balla per la Pace / balla balla con lei senza scordarla mai. / E' così bella così fragile / e sempre minacciata / e sempre viva e sempre condannata.

    Jacques Prèvert

  • Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo. La verità e la non violenza sono antiche come le montagne.

    Gandhi

  • Se tutti si battessero soltanto secondo le proprie opinioni, la guerra non si farebbe mai.

    Lev Tolstoj

  • Questo è il primo movimento di massa che non chiede niente per sè stesso, ma giustizia per il mondo intero.

    Susan George

  • San Gimignano e i suoi caduti in guerra perchè tutti ricordino sempre che la pace fa la grandezza dei popoli.

    Monumento ai caduti

  • Non possiamo smantellare la casa del padrone con gli attrezzi del padrone.

    Audre Lorde

  • Noi déracinés dell'Europa, che abbiamo cambiato più volte di frontiere che di scarpe, come diceva Brecht - questo re dei déracinés -, anche noi non abbiamo altro da perdere che le nostre catene in un'Europa unita e perciò siamo federalisti.

    Ursula Hirschmann - La citazione viene dal libro "Noi senza patria", Il Mulino, 1996.

  • Vorrei tanto poter trasmettere ai tempi futuri tutta l'umanità che conservo in me stessa, malgrado le mie esperienze quotidiane

    Etty Hillesum

  • Se una società libera non può aiutare i molti che sono poveri, non può salvare i pochi che sono ricchi

    John F. Kennedy

  • Stai ben attento alle suppliche degli oppressi, perché tra esse e Dio non s'interpone nessuno schermo

    Maometto

  • Il vero altruismo è più della capacità di essere pietosi: è la capacità di simpatizzare

    Martin Luther King

  • La tentazione del potere è crescere salendo sulle spalle dell'altro. Togliergli l'aria, perché deve prenderla dalle mie bombole. Negargli la dignità perché sia io a conferirgliela col contagocce

    Tonino Bello

  • Lo spirito capitalista crea persone meno solidali, più insensibili alle questioni sociali, indifferenti alla miseria, estranei al dramma degli emarginati, distanti dalle iniziative che guardano alla difesa dei diritti dei poveri

    Frei Betto

  • Si può essere vecchi e conservare giovane il cuore; si può essere poveri e mantenere un animo nobile.

    Proverbio cinese

  • Il carattere individualistico dell'economia di mercato si è fatto valere tra la mia gente spezzando i vincoli comunitari, abolendo le espressioni creative della vita collettiva, inaridendo l'amoroso rapporto con la natura

    Ernesto Balducci

  • Sei stanco perché non cammini. Più sarà lunga la strada che intendi percorrere, e più avrai spazio a disposizione per lasciarti dietro la stanchezza.

    Alessandro Pronzato

  • L'educatore deve necessariamente porsi alcune domande: che cosa conoscere? Come conoscere? Conoscere perché? E infine, una domanda cruciale: conoscere in favore di chi?

    Paulo Freire

  • La vita di fede è una vita creativa, perché la nostra coscienza non è un semplice organo di esecuzione di ordini ricevuti

    Ernesto Balducci

  • Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, e nulla più.

    Oscar Wilde

  • Il capitalismo promuove una tale inversione di valori nella nostra coscienza, che i difetti qualificati come "peccati capitali" dal cristianesimo, sono considerati virtù: l'orgoglio, la lussuria, l'invidia, la cupidigia

    Frei Betto

  • L'amore non possiede né vuol essere posseduto, perché l'amore basta l'amore.

    Kahil Gibrain

  • L'esercito è una nazione nella nazione: è un vizio del nostro tempo.

    Alfred De Vigny

  • Si può raggiungere l'indipendenza solo attraverso la nonviolenza solo vivendo, mai dando la morte

    M. K. Gandhi

  • Prima di pensare a "come" educare, è bene chiarire quali sono i risultati che si desidera ottenere.

    Bertrand Russel

pagina 11 di 18 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Come ci preparano psicologicamente ad una guerra con la Russia

    La crociata antirussa mieta un’altra vittima

    E’ stato annullato il concerto, previsto per questa domenica alla Reggia di Caserta, del grandissimo direttore d’orchestra russo Valery Gergiev, reo di aver espresso in passato simpatie per l’attuale Presidente del suo paese.
    22 luglio 2025 - Patrick Boylan
  • Laboratorio di scrittura
    Sit-in contro l'inquinamento cancerogeno dell'ILVA e per la chiusura dell'area a caldo

    La tessera rossa in piazza Gandhi

    Alzando la tessera dell'ANPI, ho invitato tutti alla nostra Resistenza: pacifica, civile, contro tutto ciò che è ingiusto, contro ciò che ci opprime, che ci toglie la vita e ci ruba il futuro.
    22 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Laboratorio di scrittura
    Sono qui per un controllo ma ci sono ragazzi e anziani in attesa per la terapia

    Cronache dal reparto di oncologia di Taranto

    Sono le 13 passate e c'è ancora tanta gente che "serenamente' attende il suo turno. Sembra un supermercato, si chiacchiera, qualcuno ascolta il podcast, qualcuno naviga in rete. Malgrado tutto si va avanti con rassegnato fatalismo. Un signore esclama 'EVVIVA' solo perché è arrivato il suo turno.
    22 luglio 2025 - Simona
  • Economia
    Il problema del conteggio delle esternalità negative e il principio "chi inquina paga"

    Se le idee dell'economista Arthur Cecil Pigou venissero applicate all'ILVA di Taranto

    L’Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA) ha calcolato, per il solo impianto siderurgico di Taranto, un costo esterno che ricade sulla collettività che supera il miliardo di euro (per la precisione 1.135.702.144 euro), di cui ben 393 milioni/anno per la stima degli anni di vita persi.
    22 luglio 2025 - Paola Casella
  • Latina
    La lotta per il potere tra Morales e Arce ha portato alla deriva il Movimiento al Socialismo (Mas)

    L’abisso boliviano

    Le presidenziali del prossimo 17 agosto si chiuderanno con la probabile vittoria delle destre a causa delle profonde fratture all’interno delle organizzazioni popolari
    21 luglio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)