442 Citazioni - pagina 1 ... 12 13 14 ... 18
  • Il numero di persone che oggi vivono in condizioni di povertà estrema è vastissimo. Una simile situazione non cosituisce soltanto un affronto alla dignità umana, ma rappresenta anche una indubbia minaccia per la Pace

    Giovanni Paolo II

  • La nonviolenza non è un sistema bell'e pronto in cui la vittoria è scontata in partenza, bensì una lotta che esige coraggio, perseveranza e inventiva, quanto ne esige la guerra

    Lanza Del Vasto

  • Come cominciano le guerre? I diplomatici raccontano bugie ai giornalisti,poi credono a quello che leggono.

    Karl Kraus

  • La guerra è un massacro fra uomini che non si conoscono a vantaggio di uomini che si conoscono ma eviteranno di massacrarsi reciprocamente.

    Paul Valéry

  • La politica è l'arte di impedire alla gente di impicciarsi di quello che la riguarda.

    Paul Valéry

  • Quando anche l'ultimo albero sarà stato abbattuto e l'ultimo bisonte sarà stato cacciato, l'uomo capirà che il denaro non si può mangiare.

    detto pellerossa

  • Ciò che noi facciamo è una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno.

    Maria Teresa di Calcutta

  • Sono le cose semplici che mozzano il fiato.

    M. K. Gandhi

  • Ritieni di poter schiacciare un bruco? Ecco fatto: non era difficile. Bene Ora rifa' il bruco.

    Lanza del Vasto

  • Due eccessi: escludere la ragione, ammettere soltanto la ragione.

    Blaise Pascal

  • Vivere è un precetto obbligatorio.

    Pablo Neruda

  • Un uomo è ricco in proporzione al numero di cose a cui può permettersi di rinunciare.

    H. D. Thoreau

  • L'esperienza mi ha insegnato che la Chiesa, se vuole conservarsi libera per il Vangelo e libera per capire e servire Cristo, che è povero tra i poveri, non deve essere legata con alcun potere.

    Helder Camara

  • Ho combattuto troppo a lungo e con troppa determinazione contro gli accomodamenti della segregazione, per finire di segregare i miei convincimenti morali

    Martin Luther King

  • La violenza è l'arma dei deboli. La nonviolenza quella dei forti

    M. K. Gandhi

  • Non è violenza solo quella delle barricate, ma anche quella delle banche

    Heinrich Böll

  • La prima tecnica nonviolenta è quella del Tu, del rivolgersi con l'animo e con l'azione ad un singolo individuo, in modo da sentirlo come prossimo, come se stesso.

    Aldo Capitini

  • Una pace certa è preferibile e più sicura di una vittoria sperata

    Tito Livio

  • Il domani, che è già in marcia, sarà quale lo vogliamo fin da questo momento, perché il nostro impegno verso il domani incomincia oggi.

    Primo Mazzolari

  • La nonviolenza non è l'esecuzione di un ordine, ma è una persuasione che pervade mente, cuore ed agire

    Aldo Capitini

  • Come non si può asciugare l'acqua con l'acqua, non si può spegnere il fuoco con il fuoco, così non si può distruggere il male con il male

    Leone Tolstoi

  • Anche se indegni, anche se ignoranti, abbiamo il dovere di sollevarci per la giustizia ed è ciò che ci libererà dall'ignoranza e dall'indegnità

    Lanza Del Vasto

  • Se vogliamo che la nostra vita raggiunga il suo scopo, è necessario conservarla pura e parca.

    M. K. Gandhi

  • Come creature umane, abbiamo un destino comune, la nostra "casa comune", quindi, non può avere confini troppo stretti: il pianeta deve essere la nostra casa.

    Bernhard Haring

  • Non è la libertà che manca; mancano gli uomini liberi.

    Leo Longanesi

pagina 13 di 18 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Economia
    Il problema del conteggio delle esternalità negative e il principio "chi inquina paga"

    Se le idee dell'economista Arthur Cecil Pigou venissero applicate all'ILVA di Taranto

    L’Agenzia Europea per l'Ambiente (EEA) ha calcolato, per il solo impianto siderurgico di Taranto, un costo esterno che ricade sulla collettività che supera il miliardo di euro (per la precisione 1.135.702.144 euro), di cui ben 393 milioni/anno per la stima degli anni di vita persi.
    22 luglio 2025 - Paola Casella
  • Latina
    La lotta per il potere tra Morales e Arce ha portato alla deriva il Movimiento al Socialismo (Mas)

    L’abisso boliviano

    Le presidenziali del prossimo 17 agosto si chiuderanno con la probabile vittoria delle destre a causa delle profonde fratture all’interno delle organizzazioni popolari
    21 luglio 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Panama

    "Il movimento deve avere un impatto sociale"

    Più di tre mesi di proteste contro la riforma del presidente Mulino​
    16 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Il problema della Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA di Taranto

    Abbassiamo la produzione fino a non uccidere?

    Anche quando l'impatto sanitario scendesse fino a non provocare la morte delle persone avremmo provocato lesioni che causano malattie, disagio, necessità di cura. Questo non è accettabile. Perché mi deve essere provocata una crisi respiratoria o cardiaca non mortale? Chi ne ha diritto?
    20 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    La Grande Verità

    Invito alla firma della lettera alla RAI su “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”

    Richiesta di replica e chiarimento urgente sul documentario “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”, trasmesso su Rai3
    19 luglio 2025 - Cittadine e cittadini eritrei rifugiati in Italia
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)