424 Citazioni - pagina 1 2 3 4 ... 17
  • Generale, il tuo carro armato è una macchina potente, spiana il bosco e sfracella cento uomini. Ma ha un difetto: ha bisogno di un carrista. Generale, il tuo bombardiere è potente. Vola più rapido di una tempesta e porta più di un elefante. Ma ha un difetto: ha bisogno di un meccanico. Generale, l'uomo fa di tutto. Può volare e può uccidere. Ma ha un difetto: può pensare.

    Bertold Brecht - 1898-1956

  • La guerra esisterà fino a quel lontano giorno in cui l'obiettore di coscienza godrà della stessa considerazione e del medesimo prestigio di cui gode oggi il combattente.

    John Fitzgerald Kennedy - 1917-1963

  • Il diritto degli uomini deve essere tenuto come cosa sacra, anche se ciò possa costare grossi sacrifici al potere dominante. Qui non è possibile fare due parti uguali e immaginare il mezzo termine di un diritto pragmatico-condizionato (qualcosa di mezzo tra l'utile e il diritto), Ma ogni politica deve piegare le ginocchia davanti alla morale. E solo così sperare che essa pervenga, sia pure lentamente, ad un grado in cui potrà brillare di durevole splendore. Fonte: "Per la pace perpetua"

    Immanuel Kant - filosofo, 1724-1804

  • Qualche volta è accaduto che un granello di sabbia sollevato dal vento abbia fermato una macchina. Anche se ci fosse un miliardesimo di miliardesimo di probabilità che il granello, sollevato dal vento, vada a finire nel più delicato degli ingranaggi per arrestarne il movimento, la macchina che stiamo costruendo è troppo mostruosa perché non valga la pena di sfidare il destino.

    Norberto Bobbio

  • Io sono un uomo e non considero nulla che sia umano estraneo a me

    Terenzio

  • Conducimi dalla morte alla vita. Dalla menzogna alla verità. Conducimi dalla disperazione alla speranza. Dalla paura alla verità. Conducimi dall'odio all'amore. Dalla guerra alla pace. Fa' sì che la pace riempia i nostri cuori, il nostro mondo, il nostro universo.

    Madre Teresa di Calcutta - Agnese Ganxhe Bojaxhin, 1910-1997, Nobel per la pace 1979

  • Gli uomini sono diversi, eppure sono tutti figli della stessa terra. Dunque dobbiamo trovare lo spazio per una convivenza pacifica.

    Rigoberta Menchù - 1959, Leader del movimento per i diritti civili degli indios in Guatemala, premio Nobel per la pace 1992.

  • Sono affidata a me stessa e dovrò cavarmela da sola. L'unica norma che hai sei tu stessa, lo ripeto sempre. E l'unica responsabilità che puoi assumerti nella vita è la tua. Ma devi assumerla pienamente.

    Etty Illesum - 1914-1943, scrittrice ebrea morta ad Auschwitz a soli 29 anni. Etty nel lager, per usare una sua definizione, cercò di essere il "cuore pensante della baracca"

  • E' morto il prof. Aldo Capitini. Era una eccezionale figura di studioso. Fautore della nonviolenza, era disponibile per ogni causa di liberta' e di giustizia. (...) Mi dice Pietro Longo che a Perugia era isolato e considerato stravagante. C'e' sempre una punta di stravaganza ad andare contro corrente, e Aldo Capitini era andato contro corrente all'epoca del fascismo e di nuovo nell'epoca post-fascista. Forse troppo per una sola vita umana, ma bello.

    Pietro Nenni - leader socialista, nota scritta il 21 ottobre 1968 sul suo diario

  • La memoria conta veramente solo se tiene insieme l'impronta del presente e il progetto del futuro, se permette di fare senza dimenticare quel che si voleva fare, di diventare senza smettere di essere, di essere senza smettere di diventare.

    Italo Calvino

  • I problemi del mondo sono tanti: dalla fame del mondo alle guerre al razzismo. Ognuno di essi ha una soluzione. Siamo noi la soluzione (...) Molta gente ascolta ma non sente. Voglio dire che se qualcuno vede qualcosa di illegale sta zitto e non denuncia il fatto (...) L'unico futuro siamo noi e da noi dipende un futuro migliore.

    Andrea, 14 anni, studente - Da un tema del febbraio 2000, Taranto

  • Non è violenza solo quella delle barricate, ma anche quella delle banche.

    Heinrich Boll

  • L'anima dell'America non si può salvare finché distrugge le speranze più profonde di tutti gli uomini del mondo.

    Martin Luther King

  • I nemici non sono quelli che ci odiano, ma quelli che noi odiamo.

    Dagobert Runes

  • Non aspettare che le cose succedano, falle accadere.

    Albert Schweitzer

  • Non si può prevenire e preparare una guerra allo stesso tempo.

    Albert Einstein

  • Ogni lotta per la giustizia passa per la prova di cinque tappe: l'indifferenza, il ridicolo, la calunnia, la repressione, il rispetto.

    Gandhi

  • Invia in busta chiusa un opuscolo antimilitarista in varie parti facendo cauta propaganda fra le madri, un opuscolo in cui descrive alcuni casi di indigenza suscitando localmente rimostranze e dissensi. Collude con le sinistre (...) Afferma che vengono perduti annualmente più di cento milioni di litri d'acqua e propone l'invasione della diga. In pratica tende a provocare una spinta dal basso con un piano di pianificazione, inculcando la coscienza dei nuovi problemi nei contadini e nei disoccupati in genere.

    Rapporto dei Carabinieri su Danilo Dolci

  • Spesso capita che ci tagliamo con i coltelli che usiamo per lavorare. Allora il padrone ci riempie la ferita di zolfo e gli dà fuoco. Il dolore è terribile ma la ferita smette di sanguinare e possiamo continuare a lavorare senza sporcare i tappeti di di sangue.

    Bambino indiano, schiavo contemporaneo - Fonte: Aifo, Dossier Amici dei lebbrosi, ottobre 1997

  • La nonviolenza è fondata sul mettersi al servizio del bene comune, senza escludere il bene dell'avversario.

    Lanza Del Vasto (1901-1981)

  • Mezzi e fini sono legati tra loro come la semente è legata all'albero.

    Gandhi

  • Ci si accorgerà che abbiamo un ideale solamente se ci sforzeremo di raggiungerlo.

    Gandhi

  • Se tra gli uomini si opera bene, gli uomini crescono. Questa è la realtà: il resto è fumo.

    Danilo Dolci

  • Chi non riesce a perdonare gli altri, distrugge il ponte sul quale dovrà passare.

    Mikhail Maimy

  • Cari ragazzi, se leggerete queste righe vuol dire che non saro' piu' con voi (...) Vostro padre e' stato un uomo leale. Ha sempre fatto cio' che considerava giusto (...) Studiate (...) Soprattutto cercate di giudicare con orrore qualsiasi ingiustizia commessa contro qualsiasi persona. Un bacio, un grande abbraccio. Papa' (lettera ai figli) ...Mia moglie e i miei figli non avranno nessun bene materiale e va bene cosi'... (lettera a Fidel Castro)

    Ernesto Guevara, Che

pagina 3 di 17 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)