424 Citazioni - pagina 1 ... 7 8 9 ... 17
  • Per chi ragiona bene, la ricchezza conforme a natura ha i suoi limiti e il suo confine, tracciato tutto intorno dal bisogno come da un compasso

    Plutarco

  • Scienza e coscienza camminano aggrappate l'un l'altra litigando e implorando la vittoria. Siamo tutti dei burattini in questo lurido mondo.

    Anonimo

  • La nostra sconfitta è sempre stata implicita nella altrui vittoria; la nostra ricchezza ha sempre generato la nostra povertà al fine di alimentare la prosperità di altri: gli imperi e i loro comandanti. Nell'alchimia coloniale e neocoloniale, l'oro si trasforma in ferraglia e gli alimenti si convertono in veleno.

    Eduardo Galeano - Las vienas abiertas de America Latina

  • Quattro sono i preziosi doni del cielo: la bontà di cuore, la gentilezza, lo spirito comunitario e la giustizia.

    Confucio

  • La violenza è la forza del male in tutte le sue forme: la brutalità o predominio stupido delle forze inferiori, l'abuso o violazione del diritto, la menzogna o violazione della libertà.

    Lanza Del Vasto

  • La maggior parte dei conflitti che ci angustiano fa pensare alla lotta di due calvi per un pettine.

    Jorge Luis Borges

  • Il grande segreto è camminare attraverso la vita senza essere consumati. E questo è possibile a chi non si appoggia su persone o su avvenimenti ma, in ogni circostanza, si riporta a se stesso e cerca in se stesso il senso ultimo delle cose.

    Albert Schweitzer

  • Solo attraverso un'interiore trasformazione mentale noi acquistiamo la forza del combattere vigorosamente i mali del mondo, in spirito di umiltà e di amore.

    Martin Luther King

  • Il sogno è fratello gemello dell'utopia: insieme possono alimentare la speranza del riconoscimento del grande valore della differenza fra tutte le creature che popolano la Terra.

    don Beppe Socci

  • Come si fa a non credere nel progresso, quando in ogni nuova guerra ti uccidono sempre in un modo diverso?

    Will Rogers

  • La nostra paura è la vigliaccheria delle piccole cose. E perché mai, per qualche stupida paura, ed inutile, saltare la vita e arrivare alla morte, già morti?

    Mattia Frankel

  • Ci si dirige verso una cosa perché si crede che essa sia buona; e vi si rimane incatenati perché è diventata necessaria.

    Simone Weil

  • Una vita che causi il meno possibile di danno è una semplice vita. Vita perfetta è solo quella di colui che non causa ad alcuno la minima pena.

    Tegh Bahader

  • Abbi meno paura, spera di più; mangia di meno, mastica di più; gemi di meno, respira di più; parla di meno, dì di più; odia di meno, ama di più. E tutte le cose buone saranno le tue.

    Norman Peale.

  • Agisci in modo da considerare l'umanità, sia nella tua persona, sia nella persona di ogni altro, sempre anche come scopo, e mai come semplice mezzo.

    Immanuel Kant

  • Vivi il dolore, non "farti vivere" da esso.

    Proverbio thailandese

  • È più facile attraversare l'oceano che divide i continenti che non il rigagnolo che divide popoli e individui.

    Mahatma Gandhi.

  • Non si ama se non si dà di fatto. Fuori del sacrificio e della morte, parlare d'amore è letteratura, è ozio, è perfino sacrilegio

    Giuseppe De Luca.

  • Lo sviluppo non è veramente sviluppo se non matura e valorizza pienamente ogni singola creatura.

    Danilo Dolci

  • Se guardi al canneto con pace, ti darà frescura. Se guardi al canneto con ira, ti darà percosse.

    Proverbio cinese

  • Dà mentre hai. Quando non hai più, chiedi. Dà agli altri l'occasione di farti del bene: è segreta e finissima carità.

    Lanza Del Vasto

  • Ci fa orrore pensare che un tempo la società praticava il cannibalismo. Chissà che alimentarsi della carne di un proprio simile, invece di darlo in pasto ai vermi, non sia più salutare ed etico e che escluderlo dal diritto di essere, semplicemente umano.

    Frei Betto

  • L'odio genera odio, l'odio si combatte solo con l'amore.

    Buddha

  • Talvolta occorre scontrarsi più che incontrarsi, perché una patetica stretta di mano inneggiando all'amore universale e avendo cura di non toccare tasti delicati e argomenti scottanti non rimedia nulla e non è nemmeno onesta.

    don Lorenzo Milani

  • Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nel vedere con occhi nuovi.

    Marcel Proust

pagina 8 di 17 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)