Database Associazioni

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi

Forum per la pace Lucca

Tipologia: coordinamento locale
Indirizzo:
CAP:
Città: Lucca (LU)
  • Altre info:

    Oltre 50 tra associazioni ed organizzazioni si sono riunite sabato 18 novembre 2023 alle 14:30 davanti al Caffè delle Mura per prendere parte alla marcia per la pace organizzata dal Forum per la Pace di Lucca. 

    I soggetti promotori della Marcia per la Pace:  

    Anpi Lucca, Anpi Capannori, Arci Lucca-Versilia, Associazione Aeliante Odv, Associazione Multidee, Associazione Schierarsi, Associazione Senza Confini, Resistenza CLN Lucca, CGIL provinciale Lucca, Comitato La voce degli Alberi di Pietrasanta, Comitato Possibile LuMaCa, Europa Verde Lucca, Gruppo Emergency Lucca, Libera Presidio di Lucca “Giuliano Guazzelli”, Partito della Rifondazione comunista Federazione di Lucca, PCI Federazione di Lucca e Versilia, Rete Toscana in Movimento, Sinistra Con di Lucca, Sinistra Italiana Lucca e Piana, Società popolare di Mutuo soccorso “G. Garibaldi”, riuniti nel Forum per la Pace di Lucca” Ripudiamo la guerra”.  

    Adesioni alla Marcia per la Pace:  

    Acqua Bene comune Pistoia, Alleanza Beni comuni Pistoia Odv, Anteas Lucca, Associazione Porti aperti Versilia, Casa delle Donne Viareggio, Circolo culturale Alex Langer Viareggio, Circolo culturale Sirio Gianini Seravezza, Comitato Obiettivo Pistoia, Commissione Giustizia e Pace Diocesi di Lucca, Collettivo Nuova Resistenza Lucca, Confederazione dei Cobas di Lucca, Cospe Viareggio, Gioventù federalista europea, La città delle donne di Lucca, Libera-Presidi di A Siena, Pistola, Agliana Montale, Santomato, Viareggio, Lucca Civica, Lucca è un grande Noi, Movimento 5 Stelle di Lucca, Movimento federalista europeo, Movimento No Base né a Coltano né altrove, Movimento per la decrescita felice, Pd Unione comunale Lucca, Pd Unione comunale Capannori, Potere al Popolo Lucca, UISP Lucca e Versilia, Unione Popolare Lucca, Valdinievole Odv. 

  • Facebook: https://www.facebook.com/groups/2019832915076126

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)