Database Associazioni

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese

Forum per la pace Lucca

Tipologia: coordinamento locale
Indirizzo:
CAP:
Città: Lucca (LU)
  • Altre info:

    Oltre 50 tra associazioni ed organizzazioni si sono riunite sabato 18 novembre 2023 alle 14:30 davanti al Caffè delle Mura per prendere parte alla marcia per la pace organizzata dal Forum per la Pace di Lucca. 

    I soggetti promotori della Marcia per la Pace:  

    Anpi Lucca, Anpi Capannori, Arci Lucca-Versilia, Associazione Aeliante Odv, Associazione Multidee, Associazione Schierarsi, Associazione Senza Confini, Resistenza CLN Lucca, CGIL provinciale Lucca, Comitato La voce degli Alberi di Pietrasanta, Comitato Possibile LuMaCa, Europa Verde Lucca, Gruppo Emergency Lucca, Libera Presidio di Lucca “Giuliano Guazzelli”, Partito della Rifondazione comunista Federazione di Lucca, PCI Federazione di Lucca e Versilia, Rete Toscana in Movimento, Sinistra Con di Lucca, Sinistra Italiana Lucca e Piana, Società popolare di Mutuo soccorso “G. Garibaldi”, riuniti nel Forum per la Pace di Lucca” Ripudiamo la guerra”.  

    Adesioni alla Marcia per la Pace:  

    Acqua Bene comune Pistoia, Alleanza Beni comuni Pistoia Odv, Anteas Lucca, Associazione Porti aperti Versilia, Casa delle Donne Viareggio, Circolo culturale Alex Langer Viareggio, Circolo culturale Sirio Gianini Seravezza, Comitato Obiettivo Pistoia, Commissione Giustizia e Pace Diocesi di Lucca, Collettivo Nuova Resistenza Lucca, Confederazione dei Cobas di Lucca, Cospe Viareggio, Gioventù federalista europea, La città delle donne di Lucca, Libera-Presidi di A Siena, Pistola, Agliana Montale, Santomato, Viareggio, Lucca Civica, Lucca è un grande Noi, Movimento 5 Stelle di Lucca, Movimento federalista europeo, Movimento No Base né a Coltano né altrove, Movimento per la decrescita felice, Pd Unione comunale Lucca, Pd Unione comunale Capannori, Potere al Popolo Lucca, UISP Lucca e Versilia, Unione Popolare Lucca, Valdinievole Odv. 

  • Facebook: https://www.facebook.com/groups/2019832915076126

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)