Database Associazioni

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE

Logo MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE
Tipologia: gruppo locale
Indirizzo:
CAP: 15033
Città: Casale Monferrato (AL)

gruppo che manifesta una volta alla settimana - il venerdì pomeriggio - in una piazza o strada cittadina il luogo del raduno viene comunicato di volta in volta ai partecipanti e tramite i social-media

  • Altre info:

    Il gruppo pratica l'eloquentemente taciturna testimonianza manifestando per 30 minuti alla settimanaogni venerdì pomeriggio - in una piazza o strada di Casale Monferrato.

    TUTTI POSSONO AGGREGARSI, ANCHE OCCASIONALMENTE, AL GRUPPO FORMATO DALLE PERSONE CHE, DI VOLTA IN VOLTA, SI RADUNANO INSIEME AI COORDINATORI DELL’INIZIATIVA

    Oltre che nei cartelli e striscioni esposti ai raduni, le idee condivise da partecipanti e promotori dell’iniziativa sono espresse nel MANIFESTO e illustrate in reportage e dossier pubblicati sul sito MEZZORA PER LA PACE e in una serie di video-clip che mostrano alcune attività svolte dal gruppo, che si raduna continuativamente del 5 GENNAIO 2024:

    ● LISITRATA / 20 APRILE 2024 

    ●  RESTARE UMANI / 23 e 27 DICEMBRE 2024 

    ●  1 ANNO IN 10 MINUTI / 7 FEBBRAIO 2025

    L’impegno di promotori e partecipanti alla manifestazione settimanale è sostenuto da :

    • sezione A.N.P.I. / Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Casale Monferrato
    • associazione E-FORUM / Educational Forum di Casale Monferrato
    • collettivo DONNE INSIEME
    • associazione IL PANIERE di Casale Monferrato
    • circolo LEGAMBIENTE VERDEBLU – Monferrato Casalese
    • associazione MAMME IN CERCHIO
    • comunità M.A.S.C.I. / Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani del Monferrato
    • gruppo di pratica meditativa dharma zen PICCOLE RADICI DI PACE
    • network RETE DELLE ALTERNATIVE
    • associazione di solidarietà internazionale RETE RADIÉ RESCH
    • associazione SLOW FOOD MONFERRATO CASALESE E MONCALVO
  • Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61572572625726
  • Instagram: https://www.instagram.com/lisistrata.21esimosec/
  • YouTube: http://@MaddalenaBrunasti-dd1rv

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)