Database Associazioni

Dal sito

  • Pace
    Il riarmo: inevitabile preludio al conflitto armato

    Contro la guerra e il riarmo: domani due grandi cortei a Roma

    È confermato che a Roma, domani (sabato 21/6), a partire dalle ore 14, si terranno ben due cortei contro guerre e riarmo: uno partirà da Porta San Paolo e l’altro da Piazza Vittorio, con punti di arrivo ravvicinatissimi – Piazza del Colosseo e Fori Imperiali.
    20 giugno 2025 - Patrick Boylan
  • Editoriale
    Il cancelliere tedesco legittima l’aggressione israeliana all’Iran

    “Il lavoro sporco” e la deriva bellicista: parole gravi dalla Germania

    Friedrich Merz ha definito l’attacco israeliano all’Iran “un lavoro sporco fatto per tutti noi”. Una frase inquietante che rivela la normalizzazione della guerra preventiva come legittimo strumento dell'Occidente. E che nasconde le lucrose vendite di armi a Israele.
    19 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025

    Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma

    Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.
    18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Il trasferimento della fiera EOS

    La fiera delle armi si sposta, la nonviolenza resta: da Verona a Parma continua la vigilanza civile

    Gli organizzatori della manifestazione, che da anni riunisce produttori e appassionati di caccia, tiro sportivo e armi, avrebbero motivato la scelta con la volontà di "trovare un clima più sereno" per l’evento, dopo due edizioni a Verona segnate dal monitoraggio critico della società civile.
    17 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025

    Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo

    Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink

MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE

Logo MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE
Tipologia: gruppo locale
Indirizzo:
CAP: 15033
Città: Casale Monferrato (AL)

gruppo che manifesta una volta alla settimana - il venerdì pomeriggio - in una piazza o strada cittadina il luogo del raduno viene comunicato di volta in volta ai partecipanti e tramite i social-media

  • Altre info:

    Il gruppo pratica l'eloquentemente taciturna testimonianza manifestando per 30 minuti alla settimanaogni venerdì pomeriggio - in una piazza o strada di Casale Monferrato.

    TUTTI POSSONO AGGREGARSI, ANCHE OCCASIONALMENTE, AL GRUPPO FORMATO DALLE PERSONE CHE, DI VOLTA IN VOLTA, SI RADUNANO INSIEME AI COORDINATORI DELL’INIZIATIVA

    Oltre che nei cartelli e striscioni esposti ai raduni, le idee condivise da partecipanti e promotori dell’iniziativa sono espresse nel MANIFESTO e illustrate in reportage e dossier pubblicati sul sito MEZZORA PER LA PACE e in una serie di video-clip che mostrano alcune attività svolte dal gruppo, che si raduna continuativamente del 5 GENNAIO 2024:

    ● LISITRATA / 20 APRILE 2024 

    ●  RESTARE UMANI / 23 e 27 DICEMBRE 2024 

    ●  1 ANNO IN 10 MINUTI / 7 FEBBRAIO 2025

    L’impegno di promotori e partecipanti alla manifestazione settimanale è sostenuto da :

    • sezione A.N.P.I. / Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Casale Monferrato
    • associazione E-FORUM / Educational Forum di Casale Monferrato
    • collettivo DONNE INSIEME
    • associazione IL PANIERE di Casale Monferrato
    • circolo LEGAMBIENTE VERDEBLU – Monferrato Casalese
    • associazione MAMME IN CERCHIO
    • comunità M.A.S.C.I. / Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani del Monferrato
    • gruppo di pratica meditativa dharma zen PICCOLE RADICI DI PACE
    • network RETE DELLE ALTERNATIVE
    • associazione di solidarietà internazionale RETE RADIÉ RESCH
    • associazione SLOW FOOD MONFERRATO CASALESE E MONCALVO
  • Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61572572625726
  • Instagram: https://www.instagram.com/lisistrata.21esimosec/
  • YouTube: http://@MaddalenaBrunasti-dd1rv

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Pace
    Il riarmo: inevitabile preludio al conflitto armato

    Contro la guerra e il riarmo: domani due grandi cortei a Roma

    È confermato che a Roma, domani (sabato 21/6), a partire dalle ore 14, si terranno ben due cortei contro guerre e riarmo: uno partirà da Porta San Paolo e l’altro da Piazza Vittorio, con punti di arrivo ravvicinatissimi – Piazza del Colosseo e Fori Imperiali.
    20 giugno 2025 - Patrick Boylan
  • Editoriale
    Il cancelliere tedesco legittima l’aggressione israeliana all’Iran

    “Il lavoro sporco” e la deriva bellicista: parole gravi dalla Germania

    Friedrich Merz ha definito l’attacco israeliano all’Iran “un lavoro sporco fatto per tutti noi”. Una frase inquietante che rivela la normalizzazione della guerra preventiva come legittimo strumento dell'Occidente. E che nasconde le lucrose vendite di armi a Israele.
    19 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025

    Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma

    Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.
    18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Il trasferimento della fiera EOS

    La fiera delle armi si sposta, la nonviolenza resta: da Verona a Parma continua la vigilanza civile

    Gli organizzatori della manifestazione, che da anni riunisce produttori e appassionati di caccia, tiro sportivo e armi, avrebbero motivato la scelta con la volontà di "trovare un clima più sereno" per l’evento, dopo due edizioni a Verona segnate dal monitoraggio critico della società civile.
    17 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025

    Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo

    Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.13 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)