Database Associazioni

Dal sito

  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • Pace
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti

MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE

Logo MEZZ'ORA DI SILENZIO PER LA PACE E LA GIUSTIZIA SOCIALE
Tipologia: gruppo locale
Indirizzo:
CAP: 15033
Città: Casale Monferrato (AL)

gruppo che manifesta una volta alla settimana - il venerdì pomeriggio - in una piazza o strada cittadina il luogo del raduno viene comunicato di volta in volta ai partecipanti e tramite i social-media

  • Altre info:

    Il gruppo pratica l'eloquentemente taciturna testimonianza manifestando per 30 minuti alla settimanaogni venerdì pomeriggio - in una piazza o strada di Casale Monferrato.

    TUTTI POSSONO AGGREGARSI, ANCHE OCCASIONALMENTE, AL GRUPPO FORMATO DALLE PERSONE CHE, DI VOLTA IN VOLTA, SI RADUNANO INSIEME AI COORDINATORI DELL’INIZIATIVA

    Oltre che nei cartelli e striscioni esposti ai raduni, le idee condivise da partecipanti e promotori dell’iniziativa sono espresse nel MANIFESTO e illustrate in reportage e dossier pubblicati sul sito MEZZORA PER LA PACE e in una serie di video-clip che mostrano alcune attività svolte dal gruppo, che si raduna continuativamente del 5 GENNAIO 2024:

    ● LISITRATA / 20 APRILE 2024 

    ●  RESTARE UMANI / 23 e 27 DICEMBRE 2024 

    ●  1 ANNO IN 10 MINUTI / 7 FEBBRAIO 2025

    L’impegno di promotori e partecipanti alla manifestazione settimanale è sostenuto da :

    • sezione A.N.P.I. / Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Casale Monferrato
    • associazione E-FORUM / Educational Forum di Casale Monferrato
    • collettivo DONNE INSIEME
    • associazione IL PANIERE di Casale Monferrato
    • circolo LEGAMBIENTE VERDEBLU – Monferrato Casalese
    • associazione MAMME IN CERCHIO
    • comunità M.A.S.C.I. / Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani del Monferrato
    • gruppo di pratica meditativa dharma zen PICCOLE RADICI DI PACE
    • network RETE DELLE ALTERNATIVE
    • associazione di solidarietà internazionale RETE RADIÉ RESCH
    • associazione SLOW FOOD MONFERRATO CASALESE E MONCALVO
  • Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61572572625726
  • Instagram: https://www.instagram.com/lisistrata.21esimosec/
  • YouTube: http://@MaddalenaBrunasti-dd1rv

Dal sito

  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
  • Pace
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2002 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)