
“EXIT- La via d’uscita “, proiezione e dibattito
Serata evento con la proiezione della prima di “Exit – la via d’uscita” e, a seguire, dibattito sul futuro possibile di Taranto.
L’evento è aperto e gratuito con contributo libero, previa prenotazione del proprio posto a sedere per ragioni legate alle norme anti-contagio.
“Exit – la via d’uscita” è il progetto documentaristico di Giustizia per Taranto che mira ad illustrare la riconversione economica operata nell’area industriale del bacino della Ruhr, in Germania. Una situazione per moltissimi aspetti simile a quella tarantina, votata per anni all’acciaio per via dei giacimenti di carbone presenti lungo le rive del fiume Emscher.
Negli anni che vanno dal 1990 al 2000 l’area è stata la protagonista del più grande progetto di riconversione d’Europa ed uno dei più imponenti al mondo. La Ruhr ha saputo chiudere con l’era dei combustibili fossili, dannosi per l’ambiente e le persone, e reinventarsi divenendo uno dei più fulgidi esempi di cambiamento economico, sociale, ecologico, urbanistico e culturale di un territorio. Il percorso della Ruhr l’ha portata a diventare Capitale europea della cultura nel 2010.
Condotto sul campo da Antonello Cafagna e Stefania Semitaio, “Exit” intende rendere evidente la possibilità di riconversione del nostro straordinario territorio, rappresentando ai decisori politici, di ogni livello, un esempio concreto di cambiamento percorribile.
Ma è anche un ulteriore motivo di riflessione e consapevolezza per la nostra comunità: Taranto come la Ruhr, cambiare è possibile!
Al dibattito sono state invitate le istituzioni nazionali e locali alle quali spetterebbe l’attuazione del programma di riconversione economica, occupazionale ed ambientale della città, nonché giornalisti e sindacati nazionali e locali, con l’auspicio di creare un fronte comune per la riconversione di Taranto. Il confronto sarà aperto e circolare ed esteso alle realtà del territorio che da anni si spendono contro l’inquinamento tarantino, nonché a tutto il pubblico presente.
---------------------------------
PROGRAMMA DELLA SERATA
---------------------------------
- Ore 19.45 Introduzione al film
- Ore 20 Proiezione di “Exit – la via d’uscita” (durata 50’)
- Ore 21 Dibattito "Taranto come la Ruhr per un futuro diverso", condotto dal giornalista Mimmo Laghezza, con il regista Antonello Cafagna e la co-autrice Stefania Semitaio.
--------------------------
INFO E PRENOTAZIONI
--------------------------
Per la salvaguardia di tutte e tutti, verranno rigidamente rispettare le regole anti-covid: a tal fine la capienza dell’arena sarà opportunamente ridotta e sarà pertanto obbligatorio prenotare il proprio posto a sedere al seguente link: https://forms.gle/TH1rLiNWpEXfshRp6, fino a esaurimento disponibilità. E’ possibile prenotare il proprio posto anche presso Ottica Occhinegro, in viale Virgilio 37 e da Bloodflower Tattoo studio, in via Messapia 21 a Taranto, in orario apertura negozi.
Sarà inoltre necessario presentarsi all’evento muniti di mascherina.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









