
Limiti e responsabilità del "fare rete"
Sempre più spesso sentiamo utilizzare l’espressione “Fare rete” nei contesti più diversi, da quelli economici, a quelli sociali, a quelli informali tra persone.
Ma cosa vuole dire fare rete?
Cosa significa anche prendersi cura della rete?
Quanto la cura della rete permette di aumentare l’impatto delle azioni sul territorio?
Nonostante negli ultimi anni siano nati diversi tipi di rete, informali e strutturate, esistono ancora molte criticità e limiti che impediscono a piccole realtà di potere emergere e crescere e alla rete di consolidarsi aumentando l’efficacia delle stesse azioni.
La scommessa è promuovere oggi vere e proprie azioni di sostegno reciproco attraverso imprese sociali o associazioni in grado di generare più ampi interventi di crescita nei territori nei quali si vogliono attivare dei cambiamenti.
A tal fine, inviteremo alcuni membri di associazioni e imprese sociali presenti in varie città di Italia per confrontarci sulle modalità sostenibili di fare rete, rifletteremo insieme su quali sono i benefici dell’essere in rete e i limiti che ne impediscono, appunto, una realizzazione sostenibile nel tempo.
Interverranno:
- Edith Fatoumata Maïga, Funzionaria pubblica, militante e co-founder Italiani senza cittadinanza, Napoli
- Roberta Lo Bianco, Socia fondatrice Moltivolti, Palermo
- Aliou Diop, responsabile del progetto di turismo responsabile Andem in Senegal con Sunugal, direttore tecnico e responsabile della programmazione del C.I.Q. Centro Internazionale di Quartiere, Milano
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...