
Materiali naturali e di recupero - Workshop online
MATERIALI NATURALI E DI RECUPERO: PERCORSI PER COSTRUIRE MONDI FANTASTICI
WORKSHOP ONLINE per Insegnanti, Educatori e Genitori
LUNEDI 28 DICEMBRE dalle 10:00 alle 12:00
In questo webinar verranno dati tanti spunti pratici per realizzare laboratori con i bambini, utilizzando prevalentemente materiali naturali per creare dei momenti di gioco, con l'obiettivo di sviluppare il pensiero progettuale creativo. Le attività potranno essere liberamente riprese e modificate dai partecipanti, a seconda dei contesti ove verranno poi proposte: nido, scuola dell'infanzia e primaria.
Dai semplici assemblaggi liberi alla ricerca di raffinati equilibri ed incastri effimeri, fino agli intrecci e legature con spaghi e fili per i bambini più grandi...quante cose possiamo costruire, senza utilizzare alcun tipo di colla?
Fil rouge del laboratorio sarà la creazione di luoghi da vivere e condividere: dalla casa-rifugio alla micro-città fino alla strutturazione di un proprio piccolo mondo fantastico, raccontato in un libricino che ne descrive le caratteristiche.
MATERIALI DA RECUPERARE PRIMA DEL WORKSHOP:
◦ Materiali naturali vari, per esempio: rametti, pigne, conchiglie, aghi di pino, sassi, ecc.
◦ Altri materiali di recupero: pezzetti di legno e cartone, sughero, ecc.
◦ Spago e/o gomitoli
◦ Forbici
◦ Righello
◦ Punteruolo e/o fa buchi
◦ Nastro adesivo di carta
◦ Matite o penne
◦ 1 cartoncino bianco formato A4
◦ 3 cartoncini formato A4, colori a scelta
◦ Tavoletta di compensato oppure ritaglio di cartone, dimensioni a scelta (per es. 20x20 cm)
Il workshop è condotto da:
Saba Ferrari di @Arte & Atelier, diplomata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Verona.
Verrà rilasciato ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Per il webinar è necessario avere una buona connessione internet. Tutte le indicazioni per l'accesso vi verranno date dopo l'iscrizione.
Quota di partecipazione:
25€
Sconto del 10% per gruppi da 4 o più persone.
✅ PER ISCRIVERTI VAI A QUESTO LINK:
http://www.ilcircodellafarfalla.it/materiali-naturali-e-di-recupero-percorsi-per-costruire-mondi-fantastici-28-dicembre/
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...