evento

Materiali naturali e di recupero - Workshop online

28 dicembre 2020
ore 10:00 (Durata: 2 ore)

MATERIALI NATURALI E DI RECUPERO: PERCORSI PER COSTRUIRE MONDI FANTASTICI

WORKSHOP ONLINE per Insegnanti, Educatori e Genitori

LUNEDI 28 DICEMBRE dalle 10:00 alle 12:00

In questo webinar verranno dati tanti spunti pratici per realizzare laboratori con i bambini, utilizzando prevalentemente materiali naturali per creare dei momenti di gioco, con l'obiettivo di sviluppare il pensiero progettuale creativo. Le attività potranno essere liberamente riprese e modificate dai partecipanti, a seconda dei contesti ove verranno poi proposte: nido, scuola dell'infanzia e primaria.
Dai semplici assemblaggi liberi alla ricerca di raffinati equilibri ed incastri effimeri, fino agli intrecci e legature con spaghi e fili per i bambini più grandi...quante cose possiamo costruire, senza utilizzare alcun tipo di colla?
Fil rouge del laboratorio sarà la creazione di luoghi da vivere e condividere: dalla casa-rifugio alla micro-città fino alla strutturazione di un proprio piccolo mondo fantastico, raccontato in un libricino che ne descrive le caratteristiche.

MATERIALI DA RECUPERARE PRIMA DEL WORKSHOP:
◦ Materiali naturali vari, per esempio: rametti, pigne, conchiglie, aghi di pino, sassi, ecc.
◦ Altri materiali di recupero: pezzetti di legno e cartone, sughero, ecc.
◦ Spago e/o gomitoli
◦ Forbici
◦ Righello
◦ Punteruolo e/o fa buchi
◦ Nastro adesivo di carta
◦ Matite o penne
◦ 1 cartoncino bianco formato A4
◦ 3 cartoncini formato A4, colori a scelta
◦ Tavoletta di compensato oppure ritaglio di cartone, dimensioni a scelta (per es. 20x20 cm)

Il workshop è condotto da:
Saba Ferrari di @Arte & Atelier, diplomata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Verona.

Verrà rilasciato ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.

Per il webinar è necessario avere una buona connessione internet. Tutte le indicazioni per l'accesso vi verranno date dopo l'iscrizione.

Quota di partecipazione:
25€

Sconto del 10% per gruppi da 4 o più persone.

✅ PER ISCRIVERTI VAI A QUESTO LINK:

http://www.ilcircodellafarfalla.it/materiali-naturali-e-di-recupero-percorsi-per-costruire-mondi-fantastici-28-dicembre/

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1994: Casal di Principe (CE), mentre si stava preparando per la celebrazione della messa, viene assassinato don Peppino Diana, parroco impegnato nella lotta alla criminalità camorristica.

Dal sito

  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)