
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari – rapiti da quelle parole che ci parlano di noi – li condividiamo sui social, ma non sappiamo nulla, o poco, di chi li ha scritti, quando e perché? Abbiamo scelto per voi quattro poeti del Novecento per indagarli tra letture e lezioni. Sono Attilio Bertolucci, Sandro Penna, Antonia Pozzi e Amelia Rosselli, da scoprire grazie alle voci più autorevoli della critica letteraria, in un percorso poetico lungo quattro fine-settimana.
Si parte dai testi – il sabato sera, letti dagli attori de Il Menu della Poesia – e si arriva alla critica (la domenica pomeriggio). Per diventare citazionisti consapevoli, o essere amanti di poesia sempre più appassionati.
① Attilio Bertolucci
☾ Interno Notte / sabato 12 dicembre ore 22.30
Lettura dei versi di Attilio Bertolucci a cura degli attori del Il Menu della Poesia: Riccardo Pumpo e Ksenija Martínovic.
☀ Interno giorno / domenica 13 dicembre ore 18
Lezione di Gabriella Palli Baroni
Scrittrice e critica, collaboratrice di numerose riviste, da “Nuovi Argomenti” a “Poesia”, da “Il Ponte” a “Il Caffè illustrato”, ha curato di Attilio Bertolucci il carteggio con Vittorio Sereni "Una lunga amicizia. Lettere 1938-1982" (Garzanti Libri), con Paolo Lagazzi il Meridiano Opere (Libri Mondadori) e l'ultimo "Il nostro desiderio di diventare rondini. Poesie e lettere di Attilio e Ninetta Bertolucci" (Garzanti Libri).
② Sandro Penna
☾ Interno Notte / sabato 19 dicembre ore 22.30
Lettura di poesie a cura di Il Menu della Poesia
☀ Interno giorno / domenica 20 dicembre ore 18
Lezione di Roberto Deidier
Poeta e saggista, insegna Letteratura italiana all’Università di Palermo. Tra i suoi volumi: "Le parole nascoste. Le carte ritrovate di Sandro Penna" (Sellerio); "Le regioni della poesia (marcos y marcos); "La fondazione del moderno. Percorsi della poesia occidentale" (Carocci editore); "Le forme del tempo. Miti, fiabe, immagini di Italo Calvino" e "Il lampo e la notte. Per una poetica del moderno", entrambi Sellerio.
③ Antonia Pozzi
☾ Interno Notte / sabato 9 gennaio ore 22.30
Lettura di poesie a cura di Il Menu della Poesia
☀ Interno giorno / domenica 10 gennaio ore 18
④ Amelia Rosselli
☾ Interno Notte / sabato 16 gennaio ore 22.30
Lettura di poesie a cura di Il Menu della Poesia
☀ Interno giorno / domenica 17 gennaio ore 18
Lezione di Emmanuela Tandello
Autrice di "Amelia Rosselli. La fanciulla e l’infinito (Donzelli editore), insegna Letteratura italiana all’Università di Oxford e al Christ Church College. Di Amelia Rosselli ha tradotto "Sleep. Poesie in inglese" (Garzanti Libri) e curato "Le Poesie" (Garzanti Libri). Ha scritto la raccolta di poesie Assenza di punta (Lietocolle).
Tutti i contenuti andranno online:
● qui, nella home del Circolo dei lettori
● sul canale YouTube della Fondazione Circolo dei lettori (https://bit.ly/YouTubeCircolo)
♡♡♡ Ed è subito poesia è tutto online e tutto gratuito, se ti piace dona: https://bit.ly/IoDonoalCircolo
Illustrazione di Danilo Lattanzi
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











