
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: “Giustizia sociale e Beni Comuni” sarà discusso da:
Lorenzo SACCONI, professore all’Università di Milano, Presidente della Società Italiana Diritto ed Economia (SIDE-ISLE), membro del Coordinamento del Forum Disuguaglianze Diversità; Direttore di EconomEtica.
Elena GRANAGLIA, professoressa di Scienze delle Finanze, Dipartimento di Giurisprudenza, Università Roma3, membro del Coordinamento del Forum Disuguaglianze Diversità.
Alessia ZABATINO, PhD in Pianificazione territoriale e politiche pubbliche del territorio, collabora con Fondazioni e PA per il disegno e l'implementazione di politiche di sviluppo.
> con la moderazione di Gilda FARRELL.
PROGRAMMA
Ore 10:00: Breve sintesi del Forum precedente, Ugo Mattei
Ore 10.10: Breve introduzione della tematica e dei partecipanti, Gilda Farrell
Ore 10.15: Interpretare i beni comuni da diverse prospettive di giustizia sociale, Lorenzo Sacconi
Ore 10.30: La necessità di un diverso assetto dei servizi pubblici fra approccio pubblicistico e di mercato, Elena Granaglia
Ore 10.45: Creare condizioni per l’intreccio tra progettazione partecipata dei beni sociali primari e politiche pubbliche, ampliando la giustizia sociale, Alessia Zabatino
Ore 11.00: Interazione col pubblico
Ore 11.15: Se le politiche pubbliche garantissero l’accesso di tutti ai beni sociali primari, ci sarebbe un ruolo per i beni comuni per l’accrescimento della giustizia sociale? Lorenzo Sacconi, Elena Granaglia e Alessia Zabatino.
Ore 12.00: Interazione col pubblico
Ore 12.45: Chiusura
ATTENZIONE: PER PARTECIPARE al Forum del 23 gennaio
E' INDISPENSABILE:
- Riempire il modulo di adesione a questo link:
https://forms.gle/poNpnLFcRyNPN68FA
per ricevere via mail le informazioni di accesso alla piattaforma Zoom
(sarà indispensabile entrare in Zoom con il proprio nome e cognome)
-Si può seguire la diretta sulla pagina Facebook del Comitato Rodotà: https://www.facebook.com/ComitatoDifesaBeniPubblici/
INFORMAZIONI E CONDIVISIONE
E’ aperta l’area di discussione sul sito generazionifuture.org: per partecipare alla discussione, generale e per ogni singolo evento, è necessario iscriversi al sito, gratuitamente dalla home page o direttamete dalla pagina del Forum a questo link:
https://generazionifuture.org/tramandare/
> Per tutti gli approfondimenti:
https://generazionifuture.org/tramandare/
https://generazionifuture.org/giustizia-sociale-e-beni-comuni-forum-tramandare-del-23-01-2021/
Per eventuali informazioni e richieste scrivere a: comitatorodota@gmail.com
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...