
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: “Giustizia sociale e Beni Comuni” sarà discusso da:
Lorenzo SACCONI, professore all’Università di Milano, Presidente della Società Italiana Diritto ed Economia (SIDE-ISLE), membro del Coordinamento del Forum Disuguaglianze Diversità; Direttore di EconomEtica.
Elena GRANAGLIA, professoressa di Scienze delle Finanze, Dipartimento di Giurisprudenza, Università Roma3, membro del Coordinamento del Forum Disuguaglianze Diversità.
Alessia ZABATINO, PhD in Pianificazione territoriale e politiche pubbliche del territorio, collabora con Fondazioni e PA per il disegno e l'implementazione di politiche di sviluppo.
> con la moderazione di Gilda FARRELL.
PROGRAMMA
Ore 10:00: Breve sintesi del Forum precedente, Ugo Mattei
Ore 10.10: Breve introduzione della tematica e dei partecipanti, Gilda Farrell
Ore 10.15: Interpretare i beni comuni da diverse prospettive di giustizia sociale, Lorenzo Sacconi
Ore 10.30: La necessità di un diverso assetto dei servizi pubblici fra approccio pubblicistico e di mercato, Elena Granaglia
Ore 10.45: Creare condizioni per l’intreccio tra progettazione partecipata dei beni sociali primari e politiche pubbliche, ampliando la giustizia sociale, Alessia Zabatino
Ore 11.00: Interazione col pubblico
Ore 11.15: Se le politiche pubbliche garantissero l’accesso di tutti ai beni sociali primari, ci sarebbe un ruolo per i beni comuni per l’accrescimento della giustizia sociale? Lorenzo Sacconi, Elena Granaglia e Alessia Zabatino.
Ore 12.00: Interazione col pubblico
Ore 12.45: Chiusura
ATTENZIONE: PER PARTECIPARE al Forum del 23 gennaio
E' INDISPENSABILE:
- Riempire il modulo di adesione a questo link:
https://forms.gle/poNpnLFcRyNPN68FA
per ricevere via mail le informazioni di accesso alla piattaforma Zoom
(sarà indispensabile entrare in Zoom con il proprio nome e cognome)
-Si può seguire la diretta sulla pagina Facebook del Comitato Rodotà: https://www.facebook.com/ComitatoDifesaBeniPubblici/
INFORMAZIONI E CONDIVISIONE
E’ aperta l’area di discussione sul sito generazionifuture.org: per partecipare alla discussione, generale e per ogni singolo evento, è necessario iscriversi al sito, gratuitamente dalla home page o direttamete dalla pagina del Forum a questo link:
https://generazionifuture.org/tramandare/
> Per tutti gli approfondimenti:
https://generazionifuture.org/tramandare/
https://generazionifuture.org/giustizia-sociale-e-beni-comuni-forum-tramandare-del-23-01-2021/
Per eventuali informazioni e richieste scrivere a: comitatorodota@gmail.com
Prossimi appuntamenti
- gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...