
Nel nome di Laura Conti. Un premio, un orgoglio per chi lotta.
Con grande orgoglio celebriamo un risultato molto importante per il nostro collaboratore e socio Nicola Petrilli e per Cittadini Reattivi: si è aggiudicato il primo premio per miglior tesi di laurea alla XXI edizione del Premio Laura Conti, organizzato dall'Ecoistituto del Veneto Alex Langer, per miglior tesi su ambiente ed ecologia.
La sua tesi dal titolo "La salute non è d'acciaio. Il caso Ilva" è nata durante il tirocinio con Cittadini Reattivi, a seguito del quale l'autore è diventato, oltre che collaboratore, anche socio.
Non possiamo allo stesso tempo dimenticare che senza la tenacia dellla comunità tarantina che continua la battaglia per la chiusura dello stabilimento e per le bonifiche del territorio, l'elaborato non sarebbe mai potuto essere così avvincente.
Ne parleremo con Nicola Petrilli, con il professor Alberto Vannucci, direttore del Master APC e con Fulvia Gravame di Peacelink.
Ma non solo, per l'occasione parleremo anche di sanità e corruzione e vi ricorderemo del VI anniversario di Cittadini Reattivi.
Non mancate!
Prossimi appuntamenti
- giu27lunevento
Processo per "disastro ambientale" a Potenza
Potenza (PZ)Vi sarà un'udienza per "disastro ambientale" innanzi al Tribunale di Potenza (r.g.t. n.426/2022) il 27 giugno 2022 (ore 9,30). Riguarda lo ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...