Convegno sull'ONU e sul diritto internazionale
discussione sull' Onu, che, senza perdere di vista la battaglia politica in questo mese di giugno particolarmente ravvicinata, cerchera' di meglio chiarire, contro le mitizzazioni correnti sull'organismo internazionale, la sua genesi, la sua struttura, il suo funzionamento reale, la sua possibile evoluzione.
Come e' noto, i promotori di questa discussione si pongono nello schieramento dell'opposizione radicale all' onu, senza per questo essere nostalgici delle relazioni vestfaliane sopravvissute, sia pure in crisi, fino ad oggi. Il recente voto sull'Iraq del Consiglio di Sicurezza conferma ancora una volta la giustezza di questa opposizione, che in piazza si e' espressa con lo slogan del riitiro immediato delle truppe di occupazione senza se e senza Onu
Con l’appuntamento del 26 giugno ritengono, per? utile non solo confrontarsi con altre posizioni di critica radicale, ma anche con chi ritiene di poter riformare o rifondare l’Onu per renderlo quanto meno terreno di lotta per contrastare le superpotenze e per far valere le aspirazioni dell’emergente movimento globale anticapitalistico.
Abbiamo gi?criticato queste ultime posizioni, sicuramente non univoche e talvolta utilizzate per coprire ideologicamente o eticamente un sostegno di fatto all’Onu cos?come esso ? Nondimeno, la loro esposizione a confronto con quella da noi esposta, pu?dissipare alcuni equivoci e rendere pi?matura e pi?forte l’intransigente opposizione che saremo chiamati a condurre nei prossimi mesi.
Da quanto sopra esposto deriva anche il carattere un po?“ibrido?della discussione, con presenze di specialisti (qualche professore universitario, collaboratori di riviste teoriche), di compagni impegnati nella lotta politica di tutti i giorni. Questo ibrido ?ovviamente un rischio, ma noi siamo convinti da sempre che il rischio maggiore ?di separare la teoria dalla politica. Per questo chiediamo a tutti quelli che vorranno partecipare di collaborare a non scindere i due aspetti, cercando di forzare anche le proprie abitudini.
La discussione iniziera' alle 10,00 di mattina, si interrompera' per il pranzo e riprendera' nel primo pomeriggio durer?a' ll’incirca 8 ore e sara' moderata dal compagno Alfonso De Vito della redazione di Metrovie di tante altre cose.
Hanno gia' assicurato la propria partecipazione le riviste Contropiano, Giano, La Contraddizione, Vis-Vis e varie realta' di movimento anche di fuori Napoli.
Per arrivare al luogo dell'incontro che si trova nelle immediate vicinanze della fermata della Metro che si chiama appunto Montesanto, si puo' prendere la Metro dalla Stazione Ferroviaria scendendo dopo due fermate.
Eventualmente il portone d'ingresso fosse chiuso bussare al campanello con indicazione Red Link.
Per qualsiasi altra informazione putete contattare il cellulare 3292403339 (roberto), il telefono della sede ?0815490053.
Prossimi appuntamenti
- feb27sabevento
Crisi climatica e agricoltura locale
Arvaia, Via Olmetola 16, 40132 Bologna, Emilia-Romagna - Bologna (BO)All'aperto e ben distanziati riprendiamo le buone abitudini: guidati da contadine/i esperte/i scopriamo, un passo alla volta, che cosa succede in ... - feb27sabevento
RIBELLI PER LA LIBERTA' giovani di Puglia nella Reistenza antifascista
La giovane Puglia partigiana nella lunga Resistenza con GIANNI SCHILARDI presidente emerito ANPI provinciale LECCE - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Tè Verde con Silvia Dumitrache
In Italia vi sono oltre 1.250.000 stranieri legalmente residenti. A tutti loro è negato il diritto di voto per le elezioni amministrative (con ... - feb28domevento
Le disuguaglianze di genere a Roma
Via della Pineta Sacchetti, 78, 00167 Roma RM, Italia - Roma Capitale (RM)Il nostro Paese, la nostra Città, ed i nostri quartieri continuano ad essere attravarsati da profonde disuguaglianze. E la pandemia ha ... - feb28domevento
Giornata di tipizzazione - Diventa Donatore di Midollo Osseo
Piazza Maria Immacolata, 74123 Taranto TA, Italia - Taranto (TA)Il Rotaract Club Taranto, in collaborazione con Admo Puglia ODV e con Una città per cambiare - Taranto parteciperà alla giornata di ... - feb28domevento
Escursione tra i grandi ulivi millenari di Ostuni
Finalmente torniamo ad incontrare i nostri amati giganti! Domenica 28 febbraio nel pomeriggio alle 15.15 fino al tramonto si avrà la ... - feb28domevento
“È questo il fiore” . Presentazione libro con Mauro Biani
Evento organizzato dalla sezione ANPI di Colleferro "la Steffetta Partigiana": Per le Giornate Nazionali del Tesseramento dell'Anpi (27 e 28 febbraio ... - mar1lunevento
Una sanità per tutti in epoca di covid 19. Colloquio a più voci con Vittorio Agnoletto.
Com'è che la sanità italiana si è dimostrata così debole nella sua capacità di fronteggiare l'emergenza virale? E ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ...