Convegno sull'ONU e sul diritto internazionale
discussione sull' Onu, che, senza perdere di vista la battaglia politica in questo mese di giugno particolarmente ravvicinata, cerchera' di meglio chiarire, contro le mitizzazioni correnti sull'organismo internazionale, la sua genesi, la sua struttura, il suo funzionamento reale, la sua possibile evoluzione.
Come e' noto, i promotori di questa discussione si pongono nello schieramento dell'opposizione radicale all' onu, senza per questo essere nostalgici delle relazioni vestfaliane sopravvissute, sia pure in crisi, fino ad oggi. Il recente voto sull'Iraq del Consiglio di Sicurezza conferma ancora una volta la giustezza di questa opposizione, che in piazza si e' espressa con lo slogan del riitiro immediato delle truppe di occupazione senza se e senza Onu
Con l’appuntamento del 26 giugno ritengono, per? utile non solo confrontarsi con altre posizioni di critica radicale, ma anche con chi ritiene di poter riformare o rifondare l’Onu per renderlo quanto meno terreno di lotta per contrastare le superpotenze e per far valere le aspirazioni dell’emergente movimento globale anticapitalistico.
Abbiamo gi?criticato queste ultime posizioni, sicuramente non univoche e talvolta utilizzate per coprire ideologicamente o eticamente un sostegno di fatto all’Onu cos?come esso ? Nondimeno, la loro esposizione a confronto con quella da noi esposta, pu?dissipare alcuni equivoci e rendere pi?matura e pi?forte l’intransigente opposizione che saremo chiamati a condurre nei prossimi mesi.
Da quanto sopra esposto deriva anche il carattere un po?“ibrido?della discussione, con presenze di specialisti (qualche professore universitario, collaboratori di riviste teoriche), di compagni impegnati nella lotta politica di tutti i giorni. Questo ibrido ?ovviamente un rischio, ma noi siamo convinti da sempre che il rischio maggiore ?di separare la teoria dalla politica. Per questo chiediamo a tutti quelli che vorranno partecipare di collaborare a non scindere i due aspetti, cercando di forzare anche le proprie abitudini.
La discussione iniziera' alle 10,00 di mattina, si interrompera' per il pranzo e riprendera' nel primo pomeriggio durer?a' ll’incirca 8 ore e sara' moderata dal compagno Alfonso De Vito della redazione di Metrovie di tante altre cose.
Hanno gia' assicurato la propria partecipazione le riviste Contropiano, Giano, La Contraddizione, Vis-Vis e varie realta' di movimento anche di fuori Napoli.
Per arrivare al luogo dell'incontro che si trova nelle immediate vicinanze della fermata della Metro che si chiama appunto Montesanto, si puo' prendere la Metro dalla Stazione Ferroviaria scendendo dopo due fermate.
Eventualmente il portone d'ingresso fosse chiuso bussare al campanello con indicazione Red Link.
Per qualsiasi altra informazione putete contattare il cellulare 3292403339 (roberto), il telefono della sede ?0815490053.
Prossimi appuntamenti
- nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov14venassemblea
Incontro pubblico sulle emergenze ambientali in Sabina
Biblioteca Comunale - Poggio Mirteto (RI)Quando i sogni si incontrano, possono diventare realtà. Le adesioni a questo incontro sono numerose: hanno confermato la loro presenza ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabazione diretta
Sit-in a Brindisi NON LASCIAMO SPAZIO AL RAZZISMO
Piazza Crispi - Brindisi (LE)Nota stampa unitaria. _Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo._ Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...



















