Dico NO alla tortura!
INIZIATIVA DI AMNESTY IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER LE VITTIME DELLA TORTURA
Il 26 giugno e' la Giornata internazionale dedicata alle vittime della tortura. Da anni, Amnesty International celebra questa ricorrenza dando voce alle donne e agli uomini che hanno vissuto sulla propria pelle l’esperienza della tortura, ricordando l’enorme diffusione di questa pratica (132 paesi, secondo il Rapporto Annuale 2004 di Amnesty) e premendo sulle autorita' di singoli Stati e sulle organizzazioni internazionali affinche?siano adottate leggi e convenzioni per la sua messa al bando.
Il tema, quest’anno, e?piu?che mai al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica. Le terribili immagini scattate nel carcere iracheno di Abu Ghraib e le parole di unanime condanna nei confronti della tortura impongono che il 26 giugno 2004 sia una giornata di fatti concreti.
La Sezione Italiana di Amnesty International chiede che entro il 26 giugno il Parlamento approvi, dopo oltre quindici anni di ritardi e di indugi, una legge che introduca il reato di tortura e lo punisca con pene adeguate alla sua gravita? Questa legge e?attesa dal 1988, anno in cui l’Italia ha ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura. Inoltre, l’associazione per i diritti umani chiede al Governo la presentazione di un disegno di legge per la ratifica del Protocollo Opzionale alla Convenzione, che istituisce un sistema di ispezioni nei centri di detenzione.
Il 26 giugno, nella storica piazza romana di Campo de?Fiori dalle ore 18 alle 21, la Sezione Italiana di Amnesty International chiede a tutti coloro che hanno detto NO alla tortura di dirlo ancora, forte e in forma pubblica.
Ad oggi hanno garantito la loro presenza a Campo de?Fiori:
Giovanni Floris, Alessandro Haber, Mimmo Locasciulli, Anna Marchesini, Simona Marchini, Mimosa Martini, Mariella Nava, i Monzon, Daniela Poggi, Massimo Wertmuller.
Molte altre conferme sono attese nei prossimi giorni.
Hanno inoltre comunicato la loro adesione: Mario Adinolfi (direttore Media Quotidiano e Mediajob), Claudio Amendola, Patrizia Avoledo (direttrice Donna Moderna), Luigi Bacialli (direttore Il Gazzettino), Roberto Bolla, Sergio Castellitto, Mariuccia Ciotta e Gabriele Polo (direttori il manifesto), Carmine Curci (direttore Nigrizia), Alessandro Curzi (direttore Liberazione), Massimo Dapporto, Giovanni de Mauro (direttore Internazionale), Piera Degli Esposti, Enrico Deaglio (direttore il Diario), Antonio Di Rosa (direttore Il Secolo XIX), Paolo Farneti (direttore La Gazzetta Politica), Enrico Fontana (direttore La Nuova Ecologia), Aldo Forbice (conduttore Zapping), Giuseppe Frangi (direttore Vita), Fabrizio Frizzi, Massimo Giletti, Andrea Giordana, Giorgia, Leo Gullotta, Xavier Jacobelli (direttore Il Giorno), Gabriele La Porta (direttore Rai Notte), Cinzia Leone, Gad Lerner, Oreste Lionello, Neri Marcore? Giancarlo Mazzuca (direttore Quotidiano Nazionale), Aldalberto Minucci (direttore Avvenimenti), Laura Morante, Roberto Morrione (direttore Rai News 24), Paolo Naso (direttore Confronti), Gianfranco Pagliarulo (direttore La Rinascita), Lino Patruno (direttore La Gazzetta del Mezzogiorno), Veronica Pivetti, Antonio Polito (direttore Il Riformista), Giuseppe Rossi (direttore Leggo), Giulio Scarpati, Daniele Silvestri, Renato Sorace (direttore Area e Radio Citta?Futura), Pierluigi Sullo (direttore Carta), Fiorenza Vallino (direttrice Io Donna), Carla Vanni (direttrice Grazia), Pamela Villoresi.
Media partner dell’iniziativa di Campo de?Fiori sono Radio Citta?Futura e Internazionale.
Prossimi appuntamenti
- ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...












