Dico NO alla tortura!
INIZIATIVA DI AMNESTY IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER LE VITTIME DELLA TORTURA
Il 26 giugno e' la Giornata internazionale dedicata alle vittime della tortura. Da anni, Amnesty International celebra questa ricorrenza dando voce alle donne e agli uomini che hanno vissuto sulla propria pelle l’esperienza della tortura, ricordando l’enorme diffusione di questa pratica (132 paesi, secondo il Rapporto Annuale 2004 di Amnesty) e premendo sulle autorita' di singoli Stati e sulle organizzazioni internazionali affinche?siano adottate leggi e convenzioni per la sua messa al bando.
Il tema, quest’anno, e?piu?che mai al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica. Le terribili immagini scattate nel carcere iracheno di Abu Ghraib e le parole di unanime condanna nei confronti della tortura impongono che il 26 giugno 2004 sia una giornata di fatti concreti.
La Sezione Italiana di Amnesty International chiede che entro il 26 giugno il Parlamento approvi, dopo oltre quindici anni di ritardi e di indugi, una legge che introduca il reato di tortura e lo punisca con pene adeguate alla sua gravita? Questa legge e?attesa dal 1988, anno in cui l’Italia ha ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura. Inoltre, l’associazione per i diritti umani chiede al Governo la presentazione di un disegno di legge per la ratifica del Protocollo Opzionale alla Convenzione, che istituisce un sistema di ispezioni nei centri di detenzione.
Il 26 giugno, nella storica piazza romana di Campo de?Fiori dalle ore 18 alle 21, la Sezione Italiana di Amnesty International chiede a tutti coloro che hanno detto NO alla tortura di dirlo ancora, forte e in forma pubblica.
Ad oggi hanno garantito la loro presenza a Campo de?Fiori:
Giovanni Floris, Alessandro Haber, Mimmo Locasciulli, Anna Marchesini, Simona Marchini, Mimosa Martini, Mariella Nava, i Monzon, Daniela Poggi, Massimo Wertmuller.
Molte altre conferme sono attese nei prossimi giorni.
Hanno inoltre comunicato la loro adesione: Mario Adinolfi (direttore Media Quotidiano e Mediajob), Claudio Amendola, Patrizia Avoledo (direttrice Donna Moderna), Luigi Bacialli (direttore Il Gazzettino), Roberto Bolla, Sergio Castellitto, Mariuccia Ciotta e Gabriele Polo (direttori il manifesto), Carmine Curci (direttore Nigrizia), Alessandro Curzi (direttore Liberazione), Massimo Dapporto, Giovanni de Mauro (direttore Internazionale), Piera Degli Esposti, Enrico Deaglio (direttore il Diario), Antonio Di Rosa (direttore Il Secolo XIX), Paolo Farneti (direttore La Gazzetta Politica), Enrico Fontana (direttore La Nuova Ecologia), Aldo Forbice (conduttore Zapping), Giuseppe Frangi (direttore Vita), Fabrizio Frizzi, Massimo Giletti, Andrea Giordana, Giorgia, Leo Gullotta, Xavier Jacobelli (direttore Il Giorno), Gabriele La Porta (direttore Rai Notte), Cinzia Leone, Gad Lerner, Oreste Lionello, Neri Marcore? Giancarlo Mazzuca (direttore Quotidiano Nazionale), Aldalberto Minucci (direttore Avvenimenti), Laura Morante, Roberto Morrione (direttore Rai News 24), Paolo Naso (direttore Confronti), Gianfranco Pagliarulo (direttore La Rinascita), Lino Patruno (direttore La Gazzetta del Mezzogiorno), Veronica Pivetti, Antonio Polito (direttore Il Riformista), Giuseppe Rossi (direttore Leggo), Giulio Scarpati, Daniele Silvestri, Renato Sorace (direttore Area e Radio Citta?Futura), Pierluigi Sullo (direttore Carta), Fiorenza Vallino (direttrice Io Donna), Carla Vanni (direttrice Grazia), Pamela Villoresi.
Media partner dell’iniziativa di Campo de?Fiori sono Radio Citta?Futura e Internazionale.
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...


















