
Ritorno alla terra
In diretta sulla pagina Facebook del “Centro Donati - I Care Bologna”
Quale legame collega il cambiamento climatico alla disuguaglianza sociale? Quale è la nostra consapevolezza e quali scelte di vita dobbiamo fare per rispondere a queste emergenze?
Durante l’incontro on line sarà presentato il progetto “Verso la terra”, che vede un gruppo di amici in viaggio tra gli eco-villaggi dell’America Latina con lo scopo di documentare, in un'ottica di scambio reciproco con le comunità visitate, lo stile di vita alternativo scelto da chi abita le comunità eco-sostenibili, cioè da chi sta scrivendo anche per noi una storia differente e ci insegna che non è troppo tardi per costruire un mondo migliore.
Interverranno Emanuele Leonardi, Virginia Micheli e David Fraile.
Emanuele Leonardi, formato come sociologo all’Università di Bologna, ha successivamente conseguito un dottorato sul tema “Biopolitica del cambiamento climatico” presso la University of Western Ontario in Canada. È ora ricercatore presso il Centro di Studi Sociali dell’Università di Coimbra (Portogallo) ed è co-autore di numerosi libri, in particolare di “Lavoro Natura Valore. André Gorz tra marxismo e decrescita” (2017). Attualmente sta lavorando a un progetto editoriale dal titolo provvisorio “Il clima diseguale: verso una nuova cultura politica tra conflitti ambientali e giustizia sociale”.
Virginia Micheli e David Fraile da molti anni viaggiano nel mondo seguendo le loro arti, sono infatti artigiani, insegnanti di yoga e artisti circensi. Sono co-autori del progetto documentaristico "Verso la terra" e stanno lanciando un nuovo progetto per la costruzione di un eco-villaggio in Italia.
Evento realizzato con il contributo dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
@unibo.it
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...







