
Ritorno alla terra
In diretta sulla pagina Facebook del “Centro Donati - I Care Bologna”
Quale legame collega il cambiamento climatico alla disuguaglianza sociale? Quale è la nostra consapevolezza e quali scelte di vita dobbiamo fare per rispondere a queste emergenze?
Durante l’incontro on line sarà presentato il progetto “Verso la terra”, che vede un gruppo di amici in viaggio tra gli eco-villaggi dell’America Latina con lo scopo di documentare, in un'ottica di scambio reciproco con le comunità visitate, lo stile di vita alternativo scelto da chi abita le comunità eco-sostenibili, cioè da chi sta scrivendo anche per noi una storia differente e ci insegna che non è troppo tardi per costruire un mondo migliore.
Interverranno Emanuele Leonardi, Virginia Micheli e David Fraile.
Emanuele Leonardi, formato come sociologo all’Università di Bologna, ha successivamente conseguito un dottorato sul tema “Biopolitica del cambiamento climatico” presso la University of Western Ontario in Canada. È ora ricercatore presso il Centro di Studi Sociali dell’Università di Coimbra (Portogallo) ed è co-autore di numerosi libri, in particolare di “Lavoro Natura Valore. André Gorz tra marxismo e decrescita” (2017). Attualmente sta lavorando a un progetto editoriale dal titolo provvisorio “Il clima diseguale: verso una nuova cultura politica tra conflitti ambientali e giustizia sociale”.
Virginia Micheli e David Fraile da molti anni viaggiano nel mondo seguendo le loro arti, sono infatti artigiani, insegnanti di yoga e artisti circensi. Sono co-autori del progetto documentaristico "Verso la terra" e stanno lanciando un nuovo progetto per la costruzione di un eco-villaggio in Italia.
Evento realizzato con il contributo dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
@unibo.it
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...