azione diretta

World Cleanup Day 2021 foce fiume Galeso Taranto

19 settembre 2021
ore 15:00

Anche quest'anno aderiamo al World Cleanup Day con una raccolta rifiuti volontaria presso la foce del fiume Galeso di Taranto a partire dalle ore 15.30.
Ulteriori dettagli in fase di definizione. L'invito è esteso a tutti i gruppi, le associazioni ed i singoli cittadini che vorranno aderire. Info al 3388524409 o plasticaqquàtaranto@gmail.com
L'iniziativa sarà anticipata da una breve spiegazione delle attività che Plasticaqquà Taranto porta avanti dal 2013, da cenni sul World Cleanup Day, sul fiume Galeso e sul Mar Piccolo.
Abbiamo a disposizione sacchi e guanti. Vi consigliamo di raggiungerci muniti di borraccia e di scarpe che proteggano piedi e caviglie. Vi ricordiamo di rispettare la distanza minima di un metro dagli altri o in alternativa di indossare la mascherina. Ogni partecipante aderirà volontariamente sotto la propria ed esclusiva responsabilità
Gruppi ed associazioni aderenti:
Circolo MCL Taras
Lovely Taranto ETS
MCL sede prov.le di Taranto
Peacelink
Pitagora32
Pro Loco di Lama e le sue contrade
Università di Scienze Ambientali Taranto
Media partner:
Supporto tecnico / logistico:
Riciclario
Il World Cleanup Day è la più grande azione civica positiva al mondo che ha per obbiettivo quello di ripulire il mondo dai rifiuti e mantenerlo pulito attraverso il piano di riduzione dei rifiuti globale (Keep It Clean Plan). Per fare ciò occorre unire la comunità globale, sensibilizzare e attuare un vero cambiamento per un pianeta pulito e sano. Nel 2020 più di 15 milioni di persone di 179 paesi hanno partecipato all'azione.
Aiutaci a promuovere e a diffondere questo evento, grazie.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)