convegno

Castelli di Carta - L'Afghanistan e il fallace democracy building

22 ottobre 2021
ore 19:30
Chiesa S. Maria Amalfitana, Vico Amalfitana, Monopoli (BA)
Ingresso su prenotazione al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-castelli-di-carta-lafghanistan-e-il-fallace-democracy-building-189563859607

ll 22 ottobre 2021 il salone dell'Amalfitana ospita l'evento culturale dal titolo Castelli di Carta - L'Afghanistan e il fallace democracy building, per ripercorrere la storia del Paese e focalizzare l'attenzione sugli eventi che ne hanno cagionato la ricaduta nella mani dei talebani.
Con ospiti la professoressa di diritto internazionale e tutela dei diritti umani Egeria Nalin (Università degli studi di Bari Aldo Moro) e Carmen Cofano (volontaria Emergency Valle d'Itria). Modera Anna Pepe, consigliera del circolo ARCI Monopoli Contrada100.

Per accedere è obbligatorio esibire green pass digitale o cartaceo (info su www.dgc.gov.it)

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)