evento

Tassonomia UE: le motivazioni contro l'inserimento di nucleare e gas tra le "fonti sostenibili"

12 gennaio 2022
ore 18:00 (Durata: 2 ore)

Tassonomia UE: le motivazioni contro l'inserimento di nucleare e gas tra le "fonti sostenibili" 

In difesa, in Italia, dei referendum del 2011 sui beni comuni.

Evento in diretta Facebook

https://www.facebook.com/events/1544818855876300/

12 gennaio 2022

ore 18:00 - 20:30

Incontro Online, organizzato dai Disarmisti esigenti e Associazione Laudato Si', con la collaborazione dello Spazio Foppette, dei firmatari dell'appello per una lotta unica ecologisti-pacifisti-attivisti sociali: vogliamo una tassonomia no nucleare e no gas e una autentica conversione ecologica!

(Si vada su: https://www.petizioni.com/notassonomianukerispettareferendum)

 

La discussione online, collegata alle mobilitazioni in Europa e a Milano, con presidio contro l'industria di Stato francese pro-atomo, dalle 13:00 alle 15:00 in Foro Buonaparte 31, riguarda l'incompatibilità con la giustizia sociale e ambientale di nucleare e gas; e come fare pressione dal basso perché ci si opponga nelle sedi del Consiglio europeo e del Parlamento europeo.

 

Presentazione di Andrea Bulgarini.

Introduzione di Alfonso Navarra e Mario Agostinelli.

Sono invitati ad intervenire i primi firmatari: Moni Ovadia, Alex Zanotelli, Edo Ronchi, Massimo Scalia, Marco Bersani, Luciana Castellina, Eleonora Evi, Federico Butera, Massimo Serafini, Haidi Gaggio Giuliani, Vittorio Bardi, Ennio La Malfa, Guido Viale, Antonio De Lellis, Keivan Motavalli, Gian Piero Godio, Maurizio Bucchia, Antonella Nappi, Marco Zinno, Rocco Altieri, Sabina Santovetti, Luciano Benini 

Conclusioni dei coordinatori: Antonia Sani, Patrizia Sterpetti, Ennio Cabiddu, Daniele Barbi, Oliviero Sorbini, Laura Tussi, Fabrizio Cracolici e Luigi Mosca 

Si segnalerà l'iniziativa pubblica della lettera aperta a Greta Thunberg per unirsi a noi attivisti contro il fossile e il nucleare civile e militare: https://www.peacelink.it/ospiti/a/48936.html

 

Possibilità di domande da parte del pubblico.

 

Per maggiori informazioni:  Alfonso Navarra cell. 340-0736871  -  Mario Agostinelli cell. 335-1401703  

https://www.disarmistiesigenti.org

https://www.energiafelice.it/

 

Per maggiori informazioni:
Alfonso Navarra
Vedi anche:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)