61 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI FRANZ JÄGERSTÄTTER
Le celebrazioni di quest'anno sono incentrate su Max Josef Metzger, di cui ricorre quest'anno il 60° della morte. Cappellano militare durante la prima guerra mondiale, quindi convinto pacifista, egli prima di molti altri ha individuato e proposto soluzioni per problemi come la pace, la giustizia e la salvaguardia del creato. Non fu solo un pioniere della pace, ma si adoperò per il superamento delle divisioni tra le Chiese cristiane.
Programma
lunedì 9 agosto 2004
Presso la parrocchia Ostermiething
ore 9: Incontro di benvenuto
ore 9.15: Relazioni e discussione su: Segnali (di speranza ) dalla Germania
Herbert Froelich, Heidelbreg, consigliere spirituale Pax Christi - Germania
Max Josef Metzger - Una vita per la pace
Sepp Rottmayr, Monaco, Associazione per la pace
Destinare le tasse alla pace:
un'opportunità per il superamento di un deficit della democrazia
Reinhard Herbolte, Berlino, rappresentante del comune
All'ombra del nuovo splendore: provocazione ai cristiani della metropoli
ore 12.15: pausa pranzo
ore 14.00: Parrocchia di Ostermiething Tavola rotonda: Eredità dei martiri del 20° secolo.
tra gli altri Annemarie Baeumler, Institudo del Cristo Re, Meitingen
ore 15.30: Chiesa parrocchiale di Ostermiething
Ora di commemorazione della morte di Franz Jägerstätter.
Pellegrinaggio a piedi a St. Radegund
ore 19.30 Chiesa parrocchiale di S. Radegund
S. Messa celebrata dal neo vescovo Manfred Scheuer (postulatore della causa di beatificazione).
Rito dei ceri sulla tomba.
Un pullman sarà disponibile per il ritorno a Ostermiething.
Note tecniche
Per la marcia da Ostermiething a St. Radegund (circa 10 km) portare scarpe comode, zainetto con maglione, ombrello o kway, cambio di vestiario. Chi è interessato a partecipare (con mezzi propri) si metta in contatto con Giampiero Girardi, Via alla val 19, I – 38050 Povo (TN)
tel. 347 4185 755; email: gia.gir@tin.it
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...