manifestazione

Pennabilli Tacabanda !

17 luglio 2004
ore 19:00

Manifestazione musicale, la musica a 360 ¡ã Pennabilli-Tacabanda e' un evento mensile sempre nuovo che capta ogni cambiamento ed ogni tendenza ¡°live¡±. Ogni mese, band provenienti da tutta Italia si esibiscono sui palchi allestiti nel centro storico di Pennabilli e affiancano le proposte di un'etichetta indipendente che e' protagonista di quell'edizione.
Pennabilli-Tacabanda e' anche un¡¯occasione unica per scambi ed incontri di ogni genere. I mercatini che vengono allestiti nelle vie del centro storico danno la possibilit?a collezionisti ed appassionati di trovare un luogo ideale per comprare e scambiare libri, dischi, strumenti, incontrare esperti del settore e parlare con loro senza i filtri delle grandi manifestazioni ufficiali.
Questa edizione le estichette ospiti sono
Ethnoworld e Sub Records
ricordiamo che il pomeriggio di sabato e' dedicato e in sostegno di EMERGENCY, ci sara' un convegno, con proiezioni e mostra fotografica sul lavoro che svolge l'associazione.

Per maggiori informazioni:
ass. ultimo punto
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Il dovere della memoria

    Ricordare Francesco Zaccaria, morto di lavoro a 29 anni il 28 novembre 2012

    Negli impianti dell'industria siderurgica di Taranto sono morti oltre cinquecento operai in meno di sessant'anni.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Ecologia
    Citizen science

    Questionario sul fiume Tara

    Si è adottata una metodologia di analisi di Economia Ambientale, riconosciuta ed applicata in molti casi nazionali e internazionali.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Ecologia
    Un'altra battaglia per Taranto

    E' nato un comitato contro il dissalatore del fiume Tara

    Dopo i presidi sul fiume Tara del 30 aprile e dell'8 ottobre 2023 e le audizioni nella Commissione Ambiente del Comune di Taranto, è nato un coordinamento di associazioni e cittadini per costruire azioni unitarie a difesa del fiume Tara.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Cultura
    Ciclo di incontri storici a Taranto

    Nicola Mignogna e Giuseppe Fanelli nel Risorgimento italiano

    Giovedì 30 novembre inizierà ciclo di conferenze dedicato al Risorgimento italiano nel territorio ionico che rappresenta una novità assoluta del comitato tarantino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Ha fondato il Cipax

    Ci ha lasciato Gianni Novelli

    Negli anni Ottanta mandava per posta la newsletter del Cipax, un piccolo bollettino che aveva creato una rete di persone appassionate alla pace e alla cultura della nonviolenza.
    29 novembre 2023 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)