Enzimi di Pace
2A Rassegna Cinematografica
Enzimi di Pace
pace - diritti - non violenza - natura - cooperazione
Abbazia di Farfa
5/14 Agosto 2004
Si terrà dal 5 al 14 Agosto 2004 all'Abbazia di Farfa la 2A edizione della rassegna cinematografica 'Enzimi di Pace', dedicata alla filmografia per la pace, la difesa dei diritti, la non violenza, la natura e la cooperazione.
La comunità benedettina di Farfa ha voluto concederci, per la realizzazione dell'evento, l'uso di Piazza Schuster, nel cuore dell'antico borgo di Farfa, in occasione del cinquantenario della morte del Beato Ildefonso Schuster.
Anche quest'anno l'evento avrà come protagonisti non solo i film in rassegna (che verranno programmati nell'arena serale) ma i volontari che giungeranno da tutta Europa per dar luogo al secondo meeting per la pace.
In collaborazione con lo SCI (Servizio Civile Internazionale) e l'Associazione l'Isola di Peter Pan, è stato organizzato, anche per l'estate 2004, un campo di lavoro internazionale a cui prenderanno parte 16 volontari da tutta Europa (dalla Finlandia, Svezia, Gran Bretagna, Irlanda, Polonia, Francia, Slovenia, Italia, Spagna, Portogallo e Serbia).
I volontari lavoreranno in senso artistico sui temi del meeting, attraverso la realizzazione di libere performance di teatro, danza e musica che saranno create ed elaborate in diretta nel corso del festival, e realizzeranno anche un progetto di salvaguardia dell'ambiente circostante l'Abbazia di Farfa, attraverso la ripulitura dei sentieri e del sottobosco e la catalogazione della rivista benedettina (in una parte della biblioteca di Farfa).
I ragazzi verranno ospitati dai monaci all'interno dell'Abbazia.
Per quanto riguarda invece la rassegna cinematografica, che si effettuerà ogni sera, dal 5 al 14 Agosto, a partire dalle h. 21.00 a piazza Schuster, saranno proposti film e documentari che abbracciano le tematiche della pace, con una panoramica sui vari continenti del mondo (il programma completo della rassegna sarà pubblicato entro breve sul sito internet www.enzimidipace.org ).
Verranno anche proiettati i cortometraggi realizzati dalle scuole d'Italia, sul tema della pace, per la settima edizione del concorso l'albero dei colori.
Si svolgerà inoltre una mostra fotografica di Roberta Zomparelli sulla condizioni dei bambini del sud del mondo.
Info: 340-0585167 - 338-8546244
www.enzimidipace.org
info@enzimidipace.org
Organizzazione: Italo CASSA
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...