dibattito

La parola poetica contro la guerra

6 marzo 2022
ore 18:00 (Durata: 2 ore)

In questo delicato momento storico con la guerra in Ucraina e il pericolo dell'allargamento del conflitto, la parola poetica e' quanto mai necessaria ed urgente, come ricorda il crítico Giorgio Barberi Squarotti a cui e' dedicato il libro: e' attraverso la gratuita' del messaggio poetico che possiamo opporci agli orrori della cronaca e della storia. Ne discutono con l'autrice Dale Zaccaria, il Docente Universitario Giuliano Lozzi e Marianna Sturba Insegnante. DOMENICA 6 MARZO ore 18,00 #direttafacebook

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1930: Gandhi da' inizio alla "marcia del sale", una delle piu' grandi azioni nonviolente della storia.

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)