
“Camminiamo per la Pace!” con le scuole della Vallagarina
“Camminiamo per la Pace!” è una giornata promossa dal Centro Pace Ecologia e Diritti Umani di Rovereto, C.A.V.A. Coordinamento associazioni della Vallagarina per l’Africa, A.N.P.I. Rovereto-Vallagarina, con l’importante sostegno della Comunità della Vallagarina e del Comune di Rovereto che hanno sposato fin da subito il progetto della #MarciaDeiBruchi. La mattina di mercoledì è previsto il ritrovo ai Giardini alla Pista e il seguente percorso lungo le vie del centro per raggiungere il centro del quartiere Brione centro e poi rientro in centro sullo stesso percorso. La #MarciaDeiBruchi è una iniziativa regionale che vuole essere occasione per un confronto sul tema dei diritti umani, della giustizia e della pace. Ci piace ricordare il saluto della senatrice a vita Liliana Segre che ha dedicato alla Marcia. «Il buon cammino è un esercizio non solo fisico ma di militanza, civile. La condivisione di un percorso rafforza lo spirito delle comunità. Condividere i valori costituzionali significa tracciare i confini del consorzio civile. La Costituzione che è la Carta d’identità del nostro Paese ci indica i confini di tale percorso. Praticandola si diventa ottimi cittadini oltre che atleti della democrazia. Un saluto al grande popolo dei camminatori.» Gli elaborati e le proposte delle varie classi saranno pubblicate sul sito della Comunità di Valle in una modalità nuova per poter rendere possibile il protagonismo dei giovani e mantenere attiva la sinergia tra le realtà scolastiche, istituzionali e associative locali. La #MarciaDeiBruchi è un iniziativa regionale, nata da un’idea di alcuni studenti che avevano espresso la volontà di organizzare un evento per coinvolgere e sensibilizzare la loro città, le scuole e le istituzioni sul tema dei costi umani ed ambientali della tecnologia. Con l’adesione di alcune scuole del Trentino, l’idea si è trasformata da bruco a farfalla, spiccando poi il volo. È diventata questa una marcia con ben 15 comitati locali organizzativi: una bella metamorfosi. Il percorso della marcia è visibile al seguente link: https://goo.gl/maps/QVau9iiM9wZc8zy56 Il percorso di approfondimento sullo sfruttamento delle materie prime e i costi umani e ambientali della nostra tecnologia continuerà in occasione della mostra fotografica «Le vittime della nostra ricchezza», del fotoreporter Stefano Stranges, che documenta le drammatiche condizioni di tanti disperati – tra cui molti bambini- nelle pericolosissime miniere di coltan all’est della Repubblica Democratica del Congo.
Prossimi appuntamenti
- dic6merincontro
POI. La figura della madre nel dopoguerra
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)POI La figura della madre nel dopoguerra. Eugenio Baroni, Mario Roncallo, Sergio Bersi A cura di Matteo Lenuzza La collezione d'arte moderna e ... - dic8venassemblea
Tra pace e guerra - Fine del “Digiuno per la Pace e il cessate il fuoco!”
Centro Pace di Via Vicenza, 5 - RoveretoIncontro sulle prospettive di guerra/Pace in Palestina con invito diretto ai sostenitori della Pace e ai partecipanti alle ultime iniziative, come la ... - dic10domwebinar
Alla ricerca dell’equilibrio perduto: le «formule della pace».
Webinar (laboratorio online) - Webinar (laboratorio online)A partire da tre oggetti simbolici, un laboratorio online per esplorare soluzioni creative per la prevenzione della violenza e la costruzione della ... - dic10domevento
MEI - Settimana dei Diritti Umani per anniversario della Dichiarazione Universale
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Settimana dei Diritti Umani per anniversario della Dichiarazione Universale.-.- RITORNA LA "SETTIMANA DEI DIRITTI UMANI" PER IL 75° ... - dic13merpresentazione
Casa della Sinistra e ANPI: i Libri per la Pace
Casa della Sinistra. SALA RIUNIONI, via DA VINCI 30 - Seregno (MB)Casa della Sinistra e ANPI: i Libri per la Pace.-.- Partecipa anche tu alla presentazione dei libri di LAURA TUSSI, in collaborazione con FABRIZIO ... - dic15venconcerto
Una Voce, Una Speranza per il Libano. Concerto natalizio di beneficenza con il soprano Denisa Fasiangova
Corso Magenta 44 - Brescia (BS)In occasione delle prossime festività natalizie, in collaborazione col Comune di Brescia, La Speranza OdV (organizzazione di volontariato) ... - dic17domesposizione
Un dito di polvere
via Bengasi 8 - Ascoli Piceno (AP)COMUNICATO STAMPA UN DITO DI POLVERE A cura di Valentina Rigano Officine Brandimarte Via Bengasi 8, Ascoli Piceno 63100 Apertura sabato 21 ottobre ... - dic17dompresentazione
Milano - Presentazione libri ANPI 80esimo Anniversario della Resistenza
via Enrico Falck, 51 - Metropolitana 1 San Leonardo, MILANO - Milano (MI)Milano - Presentazione libri ANPI 80esimo Anniversario della Resistenza.-.- COOPERATIVA "ANTONIO LABRIOLA" MILANO via Enrico Falck, 51 - Metropolitana ... - dic22venconcerto
Concerto di Natale gospel soul live
via Frida Kahlo - San giorgio Bigarello - Mantova (MN)The Women of GOD Venerdì 22 Dicembre ore 20:45 presso Auditorium Centro Culturale di San Giorgio Bigarello (MN) Prenotazione posti obbligatoria ... - dic25lunconcerto
MEI- Compilation per Fondazione Nadia Toffa
Faenza - FAENZA (RA)MEI- Compilation per fondazione Nadia Toffa. MEI - Meeting artisti e etichette indipendenti. Patron Giordano Sangiorgi. COMPILATION 26° FESTIVAL ...