
Diritti, informazione e democrazia. Il caso Assange
Un incontro col padre di Julian ASSANGE, per discutere del caso WikiLeaks e della relazione, indissolubile, tra diritti – in primo luogo il diritto alla conoscenza – e democrazia. È l’evento che venerdì 25 marzo animerà la sala della Fondazione Lelio Basso, organizzato da quest'ultima in collaborazione con MicroMega, Filosofia in movimento e il Centro per la riforma dello Stato.
John Shipton, attivista del movimento per la pace, padre di Julian Assange
Sara Chessa, attivista dei diritti umani, giornalista
Gianni Marilotti, senatore, promotore del Comitato parlamentare per il monitoraggio del caso Assange
Stefania Maurizi, giornalista d’inchiesta
Cinzia Sciuto, caporedattrice di MicroMega
Enrico Zucca, magistrato
Daniele Barbieri, Osservatorio Repressione
Vincenzo Vita, presidente della Fondazione archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico
Diretta streaming: https://youtu.be/wS-nKEEQZbw
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/832147504847704
Prossimi appuntamenti
- ago9marevento
Contro la guerra, il 77esimo Anniversario di Hiroshima e Nagasaki
Contro la guerra il 77° Anniversario di Hiroshima e Nagasaki a Trieste, per la denuclearizzazione del Golfo in base ai Trattati Internazionali In ... - set4domfesta
Seconda Festa Nazionale della rivista "Cumpanis"
Piazza Albertelli, 10 - Falconara (AN)Seconda Festa Nazionale della rivista internazionalista, antimperialista e comunista "Cumpanis", che quest'anno si terrà a Castelferretti ...