Marcia per la Pace con la Fiaccola per chiedere il " Cessate il Fuoco"
Il cammino della Nonviolenza della Fiaccola della Pace per chiedere il "Cessate il fuoco" arriva a Castello del Matese. Sabato 30 Aprile la Marcia per la Pace. L’Amministrazione comunale di Castello del Matese, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Piedimonte Matese 2 - Castello” ( Plesso di Castello del Matese ), il Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio, con il Patrocinio morale del Parco Regionale del Matese, della Comunità Montana del Matese, l’adesione della Parrocchia Santa Croce e della Pro Loco Rocca Alta, Organizza la “MARCIA PER LA PACE” con la “Fiaccola della Pace” per il “Cessate il Fuoco” SABATO 30 APRILE 2022 ore 10:15 CASTELLO DEL MATESE(CE). Di seguito si riporta il programma di massima: Ritrovo e partenza Via Campo G Cittadino ( Sede della Scuola). Percorso: Centro Storico, arrivo in Villa Comunale dove si terranno tutti gli interventi a cui seguirà la cerimonia di messa a dimora preceduta dalla benedizione da parte del parroco, dell’Albero della Pace dedicato a “tutti i caduti e alle vittime delle guerre, stragi, attentati, terrorismo, criminalità, violenze e mafie”, dai 100 anni ad oggi e “in Solidarietà con il popolo Ucraino” Declamazione del delegatoi del Movimento per la Pace dell’Appello per un’ Europa di Pace a seguire sottoscrizione dell’appello da parte di tutte le Istituzioni, rappresentanti delle associazioni e giovani presenti. Saluti del Sindaco Salvatore Montone, del Dirigente scolastico Antonella Spadaccio, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Giovanni Iuliano, del Parroco don Antonio Rinaldi, del Presidente del Movimento per la Pace Agnese Ginocchio e delle Istituzioni presenti. Interventi degli alunni sul tema della Pace. In sinergia all’appello lanciato dalla Rete Nazionale Pace e Disarmo, Movimento Nonviolento, Peacelink, Tavola della Pace, Scuole di Pace, Enti Locali per la Pace, all’appello di Papa Francesco, per chiedere al Governo italiano di impegnarsi con l’UE nel promuovere un’ Europa di Pace. Cessi il conflitto armato in Ucraina e si usi la strada della diplomazia e del dialogo. In Solidarietà con il popolo ucraino per dire “NO alla Guerra in Ucraina a tutte le guerre nel mondo. Accendiamo la PACE”. Fermiamo questa follia! La Pace è l’unica strada agli scontri di civiltà.
Prossimi appuntamenti
- lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Stotie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...