
Guerra e scienze sociali
“Scienze sociali e guerra. Prospettive analitiche” è il tema della due giorni di dibattito proposta dal corso di laurea in Sociologia dall’Università del Salento e in programma il 3 e 4 maggio 2022: appuntamento in presenza nell’aula 7 dell’edificio 6 del complesso Studium 2000 (via di Valesio, Lecce), e online su http://bit.ly/3vFaqKl.
«Per la comunità accademica e la cittadinanza un’opportunità per interpretare la guerra in Ucraina con gli strumenti delle scienze sociali», sottolineano i docenti UniSalento Emiliano Bevilacqua, Angelo Salento e Ferdinando Spina, componenti del comitato scientifico dell’iniziativa, «L’obiettivo è quello di comprendere il contesto geopolitico della regione, individuare le forze sociali che muovono gli attori politici e immergersi nel drammatico vissuto interiore delle vittime attraverso una prospettiva scientifica interdisciplinare, che contribuisca alla discussione pubblica veicolando una conoscenza consapevole e attenta dei conflitti e delle politiche europee».
Oltre che di docenti dell’Università del Salento e di altre università italiane, la discussione vedrà gli interventi di professionisti direttamente coinvolti nella vita pubblica dell’Ucraina e della Russia: Vincent Ligorio, docente di Relazioni internazionali alla Russian presidential accademy of national economy and public administration, e Yulia Sobolta, psicologa clinica Direttrice della ONG “Consenso” in Ucraina.
«Avviamo in tal modo un percorso di riflessione», concludono i docenti, «che possa, auspicabilmente, affiancare alla imprescindibile solidarietà per le vittime della guerra un’analisi dei conflitti capace di valorizzare pratiche sociali cosmopolite, cooperative e solidali».
Prossimi appuntamenti
- ott2lunconferenza stampa
Deposito denuncia contro la presenza di armi nucleari in Italia
Aerobase Nucleare di Ghedi. Strada Provinciale 66 Coordinate Google Maps: 45.436549,10.284101 - Ghedi (BS)La Conferenza stampa ha come oggetto il deposito denuncia contro la presenza di armi nucleari in Italia che avverrà sempre il 2 ottobre presso ... - ott4merhappening
Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano
Via della Pace 34 - Roma (RM)Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ... - ott6vencorteo
Sciopero globale per il clima
Arsenale - via Di Palma - Taranto (TA)Pronti a tornare in piazza? Venerdì 6 Ottobre, Sciopero Globale per il Clima. Partenza ore 09.00 da Via di Palma (Arsenale). Organizzatevi ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Bologna - 14 ottobre 2023
ScuolaTao (sede principale) Via di Corticella, 89, 40128 - Bologna (BO)ScuolaTao è una scuola di medicina cinese presente in Italia a Bologna e in Svizzera a Lugano. Scuola di eccellenza, con passaggio di sapere ...