presentazione

Sicurezza e Disarmo. La guerra fuori dalla Storia

29 maggio 2022
ore 18:00 (Durata: 3 ore)

CASA DELLA CULTURA - Milano Domenica 29 Maggio 2022 ore 18 Sicurezza e disarmo. La guerra fuori dalla storia In occasione della pubblicazione del libro SCRITTI CONTRO LA GUE di Angelo Gaccione (Tralerighe libri) Dialogano con L’AUTORE: Raniero La Valle; Moni Ovadia; Giuseppe O. Pozzi; Marco Tarquinio; Scritti contro la guerra contiene le riflessioni dello storico pacifista e disarmista italiano Angelo Gaccione fondatore negli anni Ottanta assieme a Carlo Cassola di una Lega per la pace e il disarmo. Sono riflessioni su uno dei temi più drammatici ed epocali che l’umanità contemporanea si trova ad affrontare, minacciata com’è da armi di sterminio sempre più spaventosamente distruttive. Il monito di Gaccione è molto chiaro: disarmare o scomparire. Il suo impegno di scrittore e di intellettuale attivo da sempre intende rimettere al centro della riflessione di ciascuno di noi gli aspetti molteplici della guerra. Tornare a parlarne per capire come uscirne una volta per sempre. Ciascuno di noi è chiamato a questo compito, e gli scritti di questo agile pamphlet sono utilissimi anche per gli aspetti pratici, per le proposte concrete che offre al lettore e alla nostra riflessione. Gaccione affronta la materia con il solito piglio diretto come deve fare un intellettuale libero da ogni condizionamento. Referente Laura Tussi Incontro in presenza + diretta streaming La diretta streaming si può seguire sul nostro sito www.casadellacultura.it Oppure sul canale You Tube e sulla pagina Facebook della Casa della Cultura Associazione Casa della Cultura – Via Borgogna 3 – 20122 Milano (MM1 – San Babila) 02 795567 e-mail: segreteria@casadellacultura.it - www.casadellacultura.it

Per maggiori informazioni:
Angelo Gaccione
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)