Vite. Storie di migrazione
Un’altra storia Varese e Rete senza Frontiere Varese presentano VITE – STORIE DI MIGRAZIONE DI PAMELA BARBA EDIZIONi MIMESIS . - - Foto e testi di Pamela Barba . -- Prefazione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici . - - Introduzione e Focus Africa di Giuseppe Musolino . - - Approfondimento Soumaila Diawara . - - Postfazione Roberta Ferruti . - - VENERDÌ | 3 GIUGNO 2022 DALLE ORE 19.30 SEDE DI UN’ALTRA STORIA VARESE VIA FRANCESCO DEL CAIRO, 34 – VARESE Programma Ore 19.30 Aperitivo Inaugurazione Mostra fotografica Musica dal vivo con Valentin Mufila | Musicista congolese ore 20.30 Presentazione del libro Proiezione ORE 21.00 circa Pamela Barba | Fotografa indipendente . - - dialoga con Giuseppe Musolino | Un’altra storia Varese . - - In collegamento online Laura Tussi e Fabrizio Cracolici | Giornalisti . - - Soumaila DIAWARA | Scrittore maliano . - - Roberta FERRUTI | RE.CO.SOL . - - CONTATTI: pamelab@outlook.it; varese@unaltrastoria.org +39 320 687 3879 ; +39 338 707 5200 . - - IL LIBRO Un percorso tra fotografie e testi che tenta di dare delle risposte a delle domande: quale vita conducono arrivati in Italia? Perché partono? Quali sono i loro sogni? La fotografa ha trascorso con Nick, Ibrahim, Aries e Sophie del tempo, ha atteso la loro fiducia, ha assaporato la loro quotidianità condividendo pensieri e azioni. A distanza ravvicinata, per meglio comprendere e per farsi accogliere nella loro storia. L’intento di questo lavoro, testi e foto insieme, è contribuire a contrastare e smontare stereotipi sulle migrazioni attraverso le testimonianze di chi, sulla propria pelle, le ha vissute in prima persona. Nei racconti e negli scatti si coglie un profondo rispetto delle persone protagoniste lungo tutto il lavoro d’introspezione, analisi e racconto svolti dall’autrice. BIOGRAFIA AUTRICE Pamela Barba (Ceglie Messapica, 1985) è una fotografa indipendente. Si occupa principalmente di fotografia sociale, documentaristica e didattica.
Prossimi appuntamenti
- lug2sabcampo
È COSA BUONA CHE TU ESISTA!
via Giolitti - Desenzano sul Garda (BS)https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02b9Mch1pRLfaUGFH7jzpK4fJ6kBx5fTg6cKmEkpVVrbcDwadCDcRv141QfnW1h54l&id=1601974754 - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...