presentazione

PUGLIA365, Tour Turismo e Cultura a Taranto

17 giugno 2022
ore 09:30 (Durata: 1 ore)

Un viaggio itinerante per confrontarci sul futuro del turismo e della cultura in Puglia.

È in arrivo la quarta tappa di Puglia 3x6x5 che si terrà a Taranto venerdì 1t giugno, ore 9.30-13, presso il Dipartimento Jonico in via Duomo 259 in città vecchia.
Destagionalizzazione, internazionalizzazione, qualità del prodotto/offerta saranno i protagonisti per riflettere su cosa è avvenuto nei primi 5 anni della strategia turistica e culturale in Puglia, guardando insieme al 2030. La formula, tanto apprezzata dai cittadini e dagli operatori di settore, è quella della condivisione di ciò che è stato fatto come base oggettiva di riflessione, per poi passare la parola a chi interverrà fisicamente all’evento. L’obiettivo è interrogarci insieme sulla vocazione territoriale di ogni provincia e Taranto capoluogo, oramai lanciato come destinazione turistica, è diventato un attrattore carismatico per tutto il tarantino.
Il viaggio itinerante per confrontarsi sul futuro del turismo e della cultura in Puglia è una attività di ARET Pugliapromozione, Regione Puglia e del suo Dipartimento Turismo Cultura, insieme al Consorzio Teatro Pubblico Pugliese e all'Apulia Film Commission che incontrano il territorio per riprogrammare le risorse finanziarie e le strategie turistiche e culturali di Puglia365 e PIIIL Cultura Puglia dal 2023 al 2030. La partecipazione in presenza è aperta a tutti cittadini e gli operatori della filiera turistica, attraverso registrazione online
http://rpu.gl/Puglia365Taranto

Il programma di Puglia 3x6x5 di venerdì 17 giugno a Taranto presso il Dipartimento Jonico 2, in via Duomo 259 in città vecchia, prevede:
9:30 - Accredito
10:00 - Apertura Lavori
11:30 - Interventi e confronto con il pubblico di cittadini e operatori del settore
13:00 - Chiusura Lavori
Parteciperanno il presidente della Regione Puglia, l’assessore regionale al Turismo, la consigliera regionale con delega alla Cultura, il direttore Dipartimento Cultura Turismo Aldo Patruno, il direttore generale di Pugliapromozione Luca Scandale. 

Le prossime tappe saranno:
30 giugno BAT
8 luglio Brindisi

Per maggiori informazioni:
ARET Pugliapromozione, la Regione Puglia e il suo Dipartimento Turismo Cultura, insieme al Consorzio Teatro Pubblico Pugliese e all'Apulia Film Commission
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)