
PUGLIA365, Tour Turismo e Cultura a Taranto
Un viaggio itinerante per confrontarci sul futuro del turismo e della cultura in Puglia.
È in arrivo la quarta tappa di Puglia 3x6x5 che si terrà a Taranto venerdì 1t giugno, ore 9.30-13, presso il Dipartimento Jonico in via Duomo 259 in città vecchia.
Destagionalizzazione, internazionalizzazione, qualità del prodotto/offerta saranno i protagonisti per riflettere su cosa è avvenuto nei primi 5 anni della strategia turistica e culturale in Puglia, guardando insieme al 2030. La formula, tanto apprezzata dai cittadini e dagli operatori di settore, è quella della condivisione di ciò che è stato fatto come base oggettiva di riflessione, per poi passare la parola a chi interverrà fisicamente all’evento. L’obiettivo è interrogarci insieme sulla vocazione territoriale di ogni provincia e Taranto capoluogo, oramai lanciato come destinazione turistica, è diventato un attrattore carismatico per tutto il tarantino.
Il viaggio itinerante per confrontarsi sul futuro del turismo e della cultura in Puglia è una attività di ARET Pugliapromozione, Regione Puglia e del suo Dipartimento Turismo Cultura, insieme al Consorzio Teatro Pubblico Pugliese e all'Apulia Film Commission che incontrano il territorio per riprogrammare le risorse finanziarie e le strategie turistiche e culturali di Puglia365 e PIIIL Cultura Puglia dal 2023 al 2030. La partecipazione in presenza è aperta a tutti cittadini e gli operatori della filiera turistica, attraverso registrazione online
http://rpu.gl/Puglia365Taranto
Il programma di Puglia 3x6x5 di venerdì 17 giugno a Taranto presso il Dipartimento Jonico 2, in via Duomo 259 in città vecchia, prevede:
9:30 - Accredito
10:00 - Apertura Lavori
11:30 - Interventi e confronto con il pubblico di cittadini e operatori del settore
13:00 - Chiusura Lavori
Parteciperanno il presidente della Regione Puglia, l’assessore regionale al Turismo, la consigliera regionale con delega alla Cultura, il direttore Dipartimento Cultura Turismo Aldo Patruno, il direttore generale di Pugliapromozione Luca Scandale.
Le prossime tappe saranno:
30 giugno BAT
8 luglio Brindisi
Prossimi appuntamenti
- lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...